Sicuramente ben scritto, ma sono diverse storie "brevi" e non vedevo un senso di continuità, non mi è piaciuto
Ritorno a Ford County. Storie del Mississippi
Nella sua prima raccolta di racconti, John Grisham torna a Ford County, Mississippi - già sfondo del romanzo d'esordio Il momento di uccidere -, per dare vita a una galleria di personaggi e storie di straordinaria intensità. Tre ragazzi di campagna partono per Memphis animati dalle migliori intenzioni: donare il sangue a un amico in fin di vita. Ma dopo essersi fermati nel primo negozio di alcolici che incontrano, il loro cammino prende una nuova piega, fino a concludersi in un infimo club di spogliarelli alla periferia della grande città. Inez Graney, un'anziana costretta su una sedia a rotelle, intraprende un viaggio attraverso il Delta del Mississippi in compagnia dei due figli maggiori per rendere l'estremo saluto al minore dei Graney, Raymond, detenuto nel braccio della morte, e riportarne a casa la salma. Più ordinaria sembra la vicenda di Mack Stafford, avvocato di provincia di mezza età. A sconvolgerne gli equilibri sarà una telefonata che riporta a galla un caso archiviato molti anni prima. D'improvviso Mack vedrà schiudersi davanti a sé nuovi, inimmaginabili orizzonti. Sidney è quello che si definisce un uomo comune: lavora in una compagnia di assicurazioni, ha un matrimonio a pezzi e una vita come tante. Almeno fino a quando scoprirà di possedere un innato talento per il blackjack e la possibilità di vendicarsi dell'uomo che gli ha portato via la moglie. Nella piccola città di Clanton, dove tutti si conoscono, non è strano che l'avvocato Wade si imbatta in un uomo uscito sconfitto anni prima da una causa e che gli aveva giurato vendetta. Una tranquilla serata si trasforma così in una violenta ordalia nella quale Wade viene giudicato da una giuria "popolare" riunita per l'occasione. Niente di più rassicurante di una casa di riposo? Al Rifugio Sereno viene assunto un nuovo inserviente: gentile, sensibile e affezionato agli anziani, con uno spiccato interesse per il loro conto in banca. La routine cittadina di Clanton viene sconvolta da voci secondo cui il figlio di una delle famiglie più in vista sta tornando a casa perché malato di AIDS. La paura si impadronisce degli abitanti, ma proprio a Lowtown, il quartiere nero, c'è una persona che trova il coraggio di non abbandonare il ragazzo al suo destino. L'ottavo racconto, presente solo nell'edizione italiana, ci porta nel braccio della morte insieme a Joey, che si prepara a vivere le ultime ore prima dell'esecuzione. Non desidera più niente, non ha più nessuno da salutare. Una cosa, però, gli piacerebbe: guardare per l'ultima volta la luna. Narrati con la maestria che abbiamo apprezzato nei legal thriller più riusciti, i racconti di Ritorno a Ford County ci restituiscono indimenticabili spaccati di vita della provincia americana e confermano il formidabile talento narrativo di John Grisham.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ila 25 novembre 2021Non l'ho apprezzato molto
-
IVAN CORCIONE 09 aprile 2016
Il gusto del ritorno di un territorio che offre interessanti ingiustizie da correggere
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows