Ritorno a Stella Maris
In "Ritorno a Stella Maris", una vicenda che parrebbe autobiografica, anche se l'autore fermamente lo nega, Learco ci descrive un personaggio alquanto controverso, e un poco bizzarro: Giovanni Sciaccaluga genovese per nascita ma peruibense per scelta. Egli viene talvolta chiamato "Mestre João" con l'appellativo che si è guadagnato con la sua bravura nel dipingere quadri coloratissimi usando le tecniche più svariate e talvolta di sua invenzione. Giovanni ha la vocazione del giramondo e sono molti i luoghi dove ha dipinto ed esposto le sue opere. Ha girato quasi tutte le Americhe, si è spinto fino all'Estremo Oriente dove ha appreso cose nuove e si è permeato di forti emozioni. Poi è rientrato in Sudamerica, perché voleva vivere qualche tempo a Buenos Aires tra i genovesi del quartiere de La Boca. Vi si trovava bene in quel luogo, che tanto gli ricordava i colorati villaggi dei vecchi pescatori liguri della propria infanzia ma d'improvviso accade qualcosa che lo fa fuggire da quel luogo tanto amato. Decide di rientrare a Peruíbe, nel quartiere di Stella Maris dove ha ancora una casa nella quale potersi rifugiare per affrontare un momento difficile della propria vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:26 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it