Ritorno al fuoco. Ecologia profonda per il nuovo millennio - Gary Snyder - copertina
Ritorno al fuoco. Ecologia profonda per il nuovo millennio - Gary Snyder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Ritorno al fuoco. Ecologia profonda per il nuovo millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il premio Pulitzer Gary Snyder, cantore della "natura selvatica" e poeta ispiratore della beat generation, propone con questo studio una visione inedita dell'ecologia, un nuovo pensiero globale sulla natura. I nativi americani della West Coast provocano piccoli incendi pilotati per conservare intatto il rigoglio delle foreste. I saggi della raccolta ruotano intorno a questa immagine, metafora di un progresso armonico e non distruttivo, per offrire al lettore una risposta possibile e praticabile al bisogno di rinnovamento e purificazione, necessario all'emersione della nostra identità selvatica e alla nascita di un pensiero nuovo. Sono scritti autobiografici e universali, perché il pensiero di Snyder nasce sempre dall'esperienza personale, dall'incontro con gli uomini e con la terra che abitano. Dal Giappone, dove entra in contatto con lo Zen, alle foreste della Sierra Nevada, l'autore costruisce un percorso di consapevolezza interiore e invita, nel rumore assordante della civiltà attuale, ad ascoltare la voce della natura, che è anche la nostra voce, la più profonda.

Dettagli

1 gennaio 2008
206 p., Brossura
9788860631466

Valutazioni e recensioni

  • Ananda
    Saggi di ecologia profonda e dell'anima

    Una raccolta di saggi di G. Snyder, autore nordamericano ancora troppo poco conosciuto in Italia, ma insignito nel suo Paese di numerosi premi - tra cui il Pulitzer - e importante figura, tuttora vivente, della beat generation, prima, o poi dell'ecologia profonda e del bioregionalismo. Saggi che parlano dritti al cuore e alla mente, di una spiritualità pragmatica come nella migliore tradizione ecologista nordamericana. Da non perdere anche l'intervista fatta dalla curatrice e traduttrice, che lo ha incontrato a beneficio dei lettori nella sua dimora nel Nord della California.

Conosci l'autore

Foto di Gary Snyder

Gary Snyder

(San Francisco 1930) poeta statunitense. Laureatosi in antropologia, ha viaggiato a lungo in Oriente, particolarmente in Giappone, dove ha trascorso un periodo cruciale di studio e di meditazione in un monastero zen. La sua poesia, tra i prodotti più significativi della «beat generation», riflette la tensione fra cultura occidentale e cultura orientale. Lo studio appassionato del mondo dei pellirosse ha contribuito alla sua concezione magica del ruolo del poeta. Le sue predilezioni per l’haiku giapponese e la poesia oggettuale degli imagisti (? imagismo), insieme a una vigile interrogazione della natura, sono avvertibili nella sua prima raccolta di versi, Riprap (1959). In Miti e testi (Myths and texts, nt), dello stesso anno, S. cerca di risalire dalla rappresentazione del puro processo naturale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it