Il ritorno all'uomo e al suo regno. Introduzione alla filosofia di Paolo Raffaele Trojano
Questo testo vuol essere un'introduzione al pensiero di Paolo Raffaele Trojano, filosofo irpino, docente all'Università di Torino dal 1902 al 1909. Interlocutore dei dioscuri dell'idealismo italiano, Croce e Gentile, con i quali ebbe rapporti personali non facili, egli influenzò anche un filosofo che fu uomo di profonda rettitudine spirituale, Piero Martinetti. Lo scopo principale della riflessione "umanistica" del Trojano, in cui è presente una fusione di topoi neokantiani, positivistici e idealistici, fu la costituzione di una "terza via" che fosse alternativa al soggettivismo di stampo idealistico e all'oggettivismo di matrice positivistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:23 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it