Libro Il ritorno del figliuol prodigo André Gide
Libro Il ritorno del figliuol prodigo André Gide
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il ritorno del figliuol prodigo
Disponibilità immediata
9,30 €
9,30 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

30 ottobre 1989
146 p.
9788877101402

Valutazioni e recensioni

  • Patrizio Mauro P.

    Gide ha attribuito il nome di trattati morali agli scritti che compongono questa antologia, il cui genere effettivamente spazia dal racconto al breve testo teatrale. Ho scelto di leggere questa raccolta come primo approccio all'autore, del quale possiedo una ricca bibliografia, e non sono rimasta delusa: il modo di affrontare le cose è chiaro e diretto e sembra voler svuotare gli eventi della loro superficialità per andare verso il loro cuore pulsante. Betsabea e Filottete sono i testi che mi sono piaciuti di più, però comunque li ho ritenuti solo un assaggio del lavoro di Gide e della sua grandezza.

Conosci l'autore

Foto di André Gide

André Gide

1869, Parigi

André Gide è stato uno scrittore francese. Nato da una facoltosa famiglia di tradizioni ugonotte, figlio unico, presto orfano di padre, ricevette dalla madre una rigida educazione puritana. Nel 1893 compì il primo dei suoi viaggi in Nordafrica. Nel 1895 gli morì la madre e G. sposò la cugina Madeleine Rondeaux, cui era legato fin dall’infanzia da un intenso rapporto spirituale. Nel 1908, con Copeau, Ghéon, Schlumberger e altri (più tardi si aggiungerà J. Rivière), fondò la «Nouvelle Revue Française», che nel periodo tra le due guerre diventerà la più prestigiosa rivista letteraria europea. Nel 1924, nel racconto Corydon (già circolato confidenzialmente nel 1911) confessò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it