Il ritorno del riletto
La raccolta di questi racconti si sviluppa attraverso dodici variazioni letterarie sullo stesso personaggio, Nazario. La struttura cosiddetta a pastiche e la rielaborazione di autori del canone – da Kafka a Cechov, da Camus a Bukowski – propongono al lettore un gioco letterario metanarrativo assai godibile per coloro che amano i classici e la letteratura intertestuale, ma anche per chi vuole divertirsi con racconti originali, a cavallo tra la narrativa d’autore e la sperimentazione letteraria. Questo immaginario personaggio, Nazario, lo vedrete immergersi in opere che sono colonne della narrativa mondiale e la mescolanza tra le vicende originali e quelle fantasiose, vi faranno, oltre che assaporare una narrativa di alta qualità, conoscere i grandi capolavori, magari un’occasione per leggerli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it