Il ritorno di San Giorgio
Il terremoto, il fallimento delle banche, gli immigrati sempre più numerosi, sono segni evidenti che il drago è tornato a infestare Ferrara, specchio dell’Italia intera. Un racconto surreale di crisi e salvezza.
È la storia di un uomo insignificante, che vive una vita banale e non vuole apparire, non vuole farsi notare. Un barbiere che non ha opinioni, non vuole averne, non tifa nessuna squadra, sta bene solo nel mucchio dove si confonde e si perde. Ma un giorno, all'improvviso Rudolf si sente soffocare dalla normalità, dall'universale omologazione che lo affoga nella massa. Ora vuole distinguersi, vuole una sua propria individualità. Si mette così in testa di diventare una minoranza. E si scopre pronto ad ogni cambiamento pur di raggiungere il suo scopo. Tenterà prima con quella linguistica e per perseguirla si ficcherà nei guai facendosi paladino dell'esperanto. Poi ci proverà con la religione e pretendendo di essere ebreo andrà incontro ad altre e più tragiche disavventure. Infine troverà la redenzione che meno si aspettava in un inganno che qualcuno gli tende. Riuscirà infine a diventare la minoranza che desiderava. Ma a costo di un cambiamento che non aveva previsto.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it