Il ritorno di San Giorgio - Diego Marani - copertina
Il ritorno di San Giorgio - Diego Marani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il ritorno di San Giorgio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il terremoto, il fallimento delle banche, gli immigrati sempre più numerosi, sono segni evidenti che il drago è tornato a infestare Ferrara, specchio dell’Italia intera. Un racconto surreale di crisi e salvezza.

È la storia di un uomo insignificante, che vive una vita banale e non vuole apparire, non vuole farsi notare. Un barbiere che non ha opinioni, non vuole averne, non tifa nessuna squadra, sta bene solo nel mucchio dove si confonde e si perde. Ma un giorno, all'improvviso Rudolf si sente soffocare dalla normalità, dall'universale omologazione che lo affoga nella massa. Ora vuole distinguersi, vuole una sua propria individualità. Si mette così in testa di diventare una minoranza. E si scopre pronto ad ogni cambiamento pur di raggiungere il suo scopo. Tenterà prima con quella linguistica e per perseguirla si ficcherà nei guai facendosi paladino dell'esperanto. Poi ci proverà con la religione e pretendendo di essere ebreo andrà incontro ad altre e più tragiche disavventure. Infine troverà la redenzione che meno si aspettava in un inganno che qualcuno gli tende. Riuscirà infine a diventare la minoranza che desiderava. Ma a costo di un cambiamento che non aveva previsto.

Dettagli

3 ottobre 2019
150 p., Brossura
9788893449281

Conosci l'autore

Foto di Diego Marani

Diego Marani

1959, Ferrara

Funzionario internazionale, lavora presso la Commissione Europea, dove si occupa di cultura e di lingue. Nel 2000 è uscito per Bompiani il suo primo romanzo, Nuova grammatica finlandese, che gli è valso il Premio Grinzane Cavour. Sono seguiti numerosi libri tra cui: L’ultimo dei vostiachi (Bompiani 2002, Premio Campiello – Selezione Giuria dei Letterati e Premio Stresa), L’interprete (2004), Il compagno di scuola (2005, Premio Cavallini), Come ho imparato le lingue (2005), Enciclopedia tresigallese (2006). Nei Tascabili Bompiani sono usciti A Trieste con Svevo (2003) e La bicicletta incantata.Marani è l'inventore di una lingua artificiale, chiamata europanto e che si compone di "pezzi" di tutte le lingue europee. Marani interpreta questo esperimento,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it