Ritorno a Peyton Place di José Ferrer - DVD
Ritorno a Peyton Place di José Ferrer - DVD - 2
Ritorno a Peyton Place di José Ferrer - DVD
Ritorno a Peyton Place di José Ferrer - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Ritorno a Peyton Place
Attualmente non disponibile
6,99 €
6,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Allison Mackenzie è andata via dal suo paesino natale, Peyton, ed è andata a cercare fortuna a New York. Il suo sogno è quello di diventare un'affermata romanziera e quando il suo libro diventa un best seller e lei diventa famosa, è al culmine della felicità. A Peyton, invece, le cose non vanno così bene: molti degli abitanti si riconoscono nei personaggi del romanzo e vedono la propria vita sbattuta in prima pagina.

Dettagli

1961
DVD
8032853374184

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 122 min
  • Inglese; Italiano
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • bersagliera65@gmail.com
    ritorno a PP

    SINISTER FILM e GOLEM pubblicano praticamente zero rivogliamo dinuovo disponibili i vecchi film come questo visto che dopo la chiusura dell'A&R PRODUCTIONS niente è più disponibile

Conosci l'autore

Foto di Jeff Chandler

Jeff Chandler

1918, New York

Attore statunitense. Viso dai tratti somatici marcati, capelli precocemente brizzolati, alta statura, nella sua non lunga carriera ha interpretato per lo più personaggi d'azione dal carattere deciso: sceriffi, soldati, uomini della Frontiera. Esordisce con Il maggiore Brady (1954) di G. Sherman e interpreta in seguito una decina di film, tra i quali Vento di passioni (1958) di R. Wilson, La tragedia del Rio Grande (1958) di J. Arnold, Uno sconosciuto nella mia vita (1959) di H. Käutner e Ritorno a Peyton Place (1961) di J. Ferrer. Fornisce la sua migliore prova in L'urlo della battaglia (1962) di S. Fuller, un film di guerra crudele e realistico, arrivato sugli schermi l'anno successivo alla sua morte.

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail