Il rituale del male - Jean-Christophe Grangé,Paolo Lucca - ebook
Il rituale del male - Jean-Christophe Grangé,Paolo Lucca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Il rituale del male
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Ancora una volta Grangé ci svela il cuore delle tenebre.» Le Figaro «Potente e inquietante. Il marchio di fabbrica di Grangé.» Elle «Ogni romanzo di Grangé è un viaggio nelle viscere dell'inconfessabile.» Corriere della Sera «Ancora una volta Grangé ci svela il cuore delle tenebre.» Le Figaro «Grangé porta il lettore nel lato più oscuro della mente di un serial killer.» Le Monde «Potente e inquietante. Il marchio di fabbrica di Grangé.» Elle L’aria è malvagia sull’isola di Sirling, al largo della costa bretone. Un’aria salmastra, appiccicosa, in cui l’odore del mare si mescola alle immagini di un macabro rituale, al ricordo di un uomo, uno spietato serial killer dalla firma inconfondibile. L’Uomo Chiodo, però, ha smesso di colpire da più di quarant’anni. Nel 1971. A Lontano, nel cuore del Congo. Ma i segni di quei terribili omicidi emergono ora dal limbo del tempo in una base militare di fulgida tradizione. Il corpo di un giovane cadetto, dilaniato da un’esplosione, viene ritrovato all’interno di un bunker. I rilievi del medico legale non lasciano dubbi: il corpo è stato trafitto da centinaia di chiodi arrugginiti, gli organi asportati, gli arti orrendamente mutilati. A occuparsi del caso, stranamente, non è la polizia militare, ma la prestigiosa squadra Omicidi di Parigi, guidata dal comandante Erwan Morvan. Erwan è figlio di quel Grégoire Morvan che, proprio a Lontano, aveva messo fine alla scia di sangue dell’Uomo Chiodo, quello che sulle risorse minerarie del Congo ha costruito la propria fortuna e che ora, da una posizione defilata, comanda le leve della polizia francese. E mentre le vittime si moltiplicano e gli indizi si fanno via via più evanescenti, il fantasma dell’Uomo Chiodo torna a braccare i Morvan e a scuotere dalle fondamenta il buon nome di una famiglia in apparenza inattaccabile. Ben presto l’indagine costringe Erwan sulle tracce delle più oscure gesta di suo padre in Africa, trasformandosi in una sfida che oltrepassa le leggi dello spazio e del tempo, in cui nessuno è senza colpa e nessuno conosce la verità. Una corsa sfrenata per salvare chi ama, che condurrà Erwan lontano dalla Francia, nel cuore del Congo oscuro e sanguinoso che ha tenuto a battesimo la sua stessa esistenza. Tradotto in trenta lingue, Jean-Christophe Grangé è uno degli autori di thriller più venduti in tutto il mondo. Con Il rituale del male ha confermato il suo ruolo di re francese del noir, vendendo in un solo mese 200.000 copie e piazzandosi in cima alle classifiche dei bestseller. Una storia che intreccia passato e presente, Europa e Africa, moderne tecniche investigative, superstizioni e credenze religiose, conquistando il lettore con la potenza selvaggia di un mito antico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
752 p.
Reflowable
9788811145578

Valutazioni e recensioni

  • Teresa  Polese

    Romanzo dalla trama articolata, con l’azione che si estende a più stati e a più continenti, in cui niente e nessuno si salvano. Non è solo un thriller, perché vi si racconta dello sfruttamento dell’Africa e degli Africani, attuata da Società e persone senza alcuno scrupolo di coscienza e della violenza che può annidarsi all’interno d’Istituzioni che dovrebbero per loro natura garantire la sicurezza di tutti, prima e soprattutto di chi ne fa parte. Parafrasando l’Amleto, in cui si dice che “c’è del marcio in Danimarca”, qui c’è del marcio ovunque e in chiunque. Grangé è così: ti lascia l’amaro in bocca, ma anche la sensazione di avere impiegato bene il tuo tempo leggendolo.

  • Per fortuna al livello delle sue opere migliori, considerata anche la delusione destata da Kaiken, imbarazzante e stiracchiata storia, in cui lo stesso autore evidentemente credeva poco. Qui le pagine scorrono veloci (la lettura è durata solo quattro giorni malgrado la mole rappresentata dalle 750 pagine), la trama è avvincente e Grangé dimostra ancora una volta di saper scrivere e di essere un maestro nell'arte diabolica di catturare il lettore; la famiglia Morvan domina la storia e l'epilogo, per un volta ben articolato - sovente l'autore ha chiuso i propri romanzi in maniera troppo veloce - ci lascia comunque in attesa del seguito. Siamo dunque in presenza di una novità, considerato che le precedenti opere di Grangé sono state tutte autoconclusive. Seguito peraltro già pubblicato in Francia con il titolo di "Congo requiem": credo pertanto che più di un seguito possa definirsi il prosieguo, o meglio ancora completamento, di questo ottimo romanzo. Mi auguro che Garzanti non ci faccia attendere troppo...

  • Per fortuna al livello delle sue opere migliori, considerata anche la delusione destata da Kaiken, imbarazzante e stiracchiata storia, in cui lo stesso autore evidentemente credeva poco. Qui le pagine scorrono veloci (la lettura è durata solo quattro giorni malgrado la mole rappresentata dalle 750 pagine), la trama è avvincente e Grangé dimostra ancora una volta di saper scrivere e di essere un maestro nell'arte diabolica di catturare il lettore; la famiglia Morvan domina la storia e l'epilogo, per un volta ben articolato - sovente l'autore ha chiuso i propri romanzi in maniera troppo veloce - ci lascia comunque in attesa del seguito. Siamo dunque in presenza di una novità, considerato che le precedenti opere di Grangé sono state tutte autoconclusive. Seguito peraltro già pubblicato in Francia con il titolo di "Congo requiem": credo pertanto che più di un seguito possa definirsi il prosieguo, o meglio ancora completamento, di questo ottimo romanzo.

Conosci l'autore

Foto di Jean Christophe Grangé

Jean Christophe Grangé

1961, Parigi

Jean-Christophe Grangé è autore di romanzi che hanno ampliato i confini del thriller tradizionale. Dopo l'esordio negli anni Novanta, giunge alla notorietà grazie al film di Mathieu Kassovitz tratto da I fiumi di porpora (Garzanti 1999) interpretato da Jean Reno e Vincent Cassel, il primo di diversi adattamenti delle sue opere per il cinema e la televisione. Per Garzanti ha pubblicato anche Il volo delle cicogne (2010), Il concilio di pietra (2001), Amnesia (2012), Il respiro della cenere (2013) e Il rituale del male (2016), primo volume della saga nera che trova la sua conclusione nell'Inganno delle tenebre (2017), La maledizione delle ombre (2019), L'ultima caccia (2020), L' altare della paura (2021), La maschera di marmo (2022).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail