Le rive della Bormida nel 1794 - Giuseppe Cesare Abba - ebook
Le rive della Bormida nel 1794 - Giuseppe Cesare Abba - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le rive della Bormida nel 1794
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Le rive della Bormida nel 1794" è un grande affresco storico sullo sfondo della guerra Franco-Austriaca nelle Langhe Pemontesi. E' il romanzo più noto dello scrittore ligure Giuseppe Cesare Abba. Una storia d'amore ambientata ai tempi delle guerre napoleoniche in valle Bormida con riferimenti reali e un intreccio di grande fascino. Equilibrato nelle sue parti, personaggi ben tratteggiati, narratore abilissimo a coinvolgere il lettore e a fargli mutare simpatie e sentimenti durante la lettura. Austrici e francesi si affrontano a pochi chilometri dalla Val Bormida. Giuliano di idee rivoluzionarie e giacobine vorrebbe sposare Bianca, ma il padre l'ha già promessa in sposa ad un barone austriaco presente in valle per dar man forte ai piemontesi. Le simpatie repubblicane del ragazzo lo rendono avverso al clero locale, fatta eccezione per un sacerdote che lo aiuta, che convincono Bianca al matrimonio organizzato dal padre. Ma la guerra si avvicina. Giuseppe Cesare Abba (1838 – 1910) fu ufficiale garibaldino e partecipò all'avventura dei Mille dall'imbarco a Quarto alla battaglia del Volturno. Ne scrisse vari libri, fra cui "Storia dei Mille", "Da Quarto al Volturno" che secondo molti è il miglior libro dell'epoca sul Risorgimento italiano. Si dedicò anche a romanzi storici, come "Le rive della Bormida nel 1794".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788866613329

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Cesare Abba

Giuseppe Cesare Abba

(Cairo Montenotte, Savona, 1838 - Brescia 1910) scrittore e patriota italiano. Partecipò alla guerra del 1859, alla spedizione dei Mille e, da volontario garibaldino, alla guerra del 1866. Si cimentò in vari generi letterari, in versi e in prosa, ma la sua fama è legata a una rievocazione, sotto forma di diario, della giovanile avventura garibaldina: Da Quarto al Volturno. Noterelle di uno dei Mille (1880; edizione definitiva 1891). La distanza di due decenni che separa la redazione dell’opera dai fatti narrati conferisce spesso al testo un tono idealizzato, in cui, nonostante la finzione diaristica, traspare l’intento celebrativo. Considerato come il frutto migliore della memorialistica garibaldina, il racconto avvolge l’impresa dei Mille in un alone di elegia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows