Rivista di storia del cristianesimo (2019). Vol. 1: Riforma tra Italia ed Europa. Questioni aperte e nuove prospettive storiografiche, La.
Sezione monografica La Riforma tra Italia ed Europa. Questioni aperte e nuove prospettive storiografiche A cura di Antonella Barzazi; Antonella Barzazi, Introduzione; Elena Bonora, L'"Italia dell'imperatore" e la crisi cinquecentesca; Dainora Poci?t?, Eterodossia e medicina nella prima età moderna. I «medici ariani» alla corte di Stefano Báthory; Laura Ronchi De Michelis, La Riforma e la Slavia ortodossa tra XVI e XVII secolo; Guido Mongini, Dalla Riforma in Italia alla Riforma italiana. Mutamenti di paradigmi storiografici Saggi; Giandomenico Ferrazza, L'impresa di Agatone (678-681) e i "papi greci":una questione da riaprire; Fabio Arlati, «Inter Scillam et Caribdim»: Caterina Perabò, il Collegio di S. Orsola di Varese e la difesa dello Stato laicale nelle controversie giurisdizionali milanesi (1597-1618); Francesco Cutolo, L'ultima crociata? Il cattolicesimo italiano davanti alla presa di Gerusalemme (1917); Giulio Francisci, Prospettive anticlericali durante il fascismo: Chiesa e Stato nella rivista «Vita Nova» (1925-1933).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it