La rivolta delle tabacchine
La rivolta delle tabacchine è un romanzo storico ambientato sul finire degli anni ’60. Protagonista è Marinella, una ragazza di ventuno anni che conduce una vita monotona e senza sussulti e che tenta, invano, di scrollarsi di dosso la patina di provincialismo che la opprime. Quando s’innamora di Antonio crede di aver raggiunto l’apice delle sue aspirazioni sentimentali, ma ben presto si rende conto di aver commesso un errore. Per tutta una serie di circostanze casuali, di incontri e vicende inaspettate, Marinella scopre di nutrire un sentimento di solidarietà per chi subisce torti e soprusi. Decide così di impegnarsi per migliorare la condizione delle donne lavoratrici. Nella primavera del ’68, in concomitanza con il malcontento studentesco, riesce a fomentare la coscienza delle operaie della manifattura del tabacco, inducendole allo sciopero e alla rivolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it