I rivoluzionari - Eric J. Hobsbawm - copertina
I rivoluzionari - Eric J. Hobsbawm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I rivoluzionari
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I saggi che E. J. Hobsbawm ha raccolto in questo libro sono tutti centrati sul problema della rivoluzione, in una prospettiva storica, che tuttavia non esclude interventi su nodi e momenti vicini a noi, come il maggio 1968. Tra gli argomenti in discussione, la storia del comunismo e dei partiti comunisti, soprattutto nel periodo dell’Internazionale; l’anarchia, le sue vicende e il suo attuale revival; i vari aspetti del dibattito internazionale e il marxismo che ha avuto inizio a partire dalla metà degli anni Cinquanta; la guerra di guerriglia e il ruolo dei militari nel mondo moderno, le città e le insurrezioni, il ruolo degli intellettuali nella lotta di classe. Inoltre per l’edizione italiana l’autore ha aggiunto un importante saggio su Gramsci e una nuova interpretazione del nazionalismo. «Lo scopo di questi saggi – scrive Hobsbawm – non è di fare aggiunte a una letteratura già cosí piena di polemiche e contropolemiche, di accuse e giustificazioni. Il loro fine è di contribuire al chiarimento e alla comprensione. Quali siano le idee di chi scrive sulle questioni controverse qui discusse, dovrebbe risultare chiaro. Sarebbe tuttavia un peccato se questi scritti interessassero soltanto coloro che le condividono».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1975
IX-387 p.
9788806412449

Conosci l'autore

Foto di Eric J. Hobsbawm

Eric J. Hobsbawm

1917, Alessandria d'Egitto

Nato da una famiglia ebraica di origine austriaca - il nome del padre era Leopold Percy Obstbaum -, dopo la perdita dei genitori negli anni ’30 si trasferì in Gran Bretagna dove rimase affermandosi come storico di primissimo piano, sempre fedele alla sua impostazione marxista.  Dopo aver studiato a Vienna, Berlino, Londra e Cambridge, insegnò al Birkbeck College dell'Università di Londra e alla New School for Social Research di New York.Tra i suoi libri più significativi Il secolo breve (Rizzoli 1995), Ribelli. Forme primitive di rivolta sociale e la quadrilogia: L’eta della rivoluzione, Il trionfo della borghesia, L’età degli imperi, L’età degli estremi. Importanti anche l’autobiografia Anni Interessanti (Rizzoli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it