La rivoluzione
Disorientamento: è l'atteggiamento più diffuso nella Sinistra, o meglio, tra quelli che almeno fino a 10 anni fa hanno sperato in una versione "larga" dell'Ulivo che comprendesse un po' tutti. E che così continuerò a indicare. Sono proliferate per molti mesi ipotesi, interpretazioni politiche del giorno per giorno, appelli, documentini e manifesti online nei quali prevale un'analisi che, dopo rilievi critici e autocritici, sembra ispirarsi o a una delusione rancorosa o a progetti di rivincita contro i nuovi "barbari", che in gran parte negano tutti i valori per i quali ci si è battuti e ai quali non si vuole rinunciare... Anche in settori del centrodestra serpeggiano disorientamento e delusioni analoghe. Che cos'è successo? E, tanto per cambiare, "che fare"?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it