Il protagonista è un giornalista modenese che lavora per una testata a Roma e lo scenario è quello degli anni di piombo. Nonostante rischi di cadere nel mirino dei terroristi, Lorenzo non ha paura di esprimersi aspramente nei confronti degli attentatori nei suoi articoli. Una lettura molto interessante, che ti scaraventa nel clima incerto e burrascoso di quegli anni. Consigliato.
La rivoluzione mancata. Gli anni dell'odio e del piombo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
E così, dopo due conflitti mondiali si scatenò sull'Italia un'altra guerra. Fu una guerra carogna figlia del '68 che causò molte vittime innocenti e che lasciò nella coscienza degli italiani ferite che ancora oggi continuano a sanguinare. Lorenzo Moretti, giornalista modenese, lavora per una testata della Città Eterna. Apparentemente orientato a stare un passo indietro nel tentativo di preservarsi, Moretti, insieme con alcuni colleghi di altre testate, il piede lo ha sempre in mezzo agli avvenimenti che sconvolgono lo Stivale: manifestazioni, rapimenti, omicidi. Non esita a "chiamare le cose con il loro nome" e questo lo fa scivolare velocemente nel novero dei personaggi scomodi, pur godendo dell'amicizia e della protezione del vice commissario, presto intimo amico. Tra negoziati, atti vendicativi, rappresaglie e minacce, la preoccupazione di una donna che teme per la propria famiglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 novembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sabrina 08 luglio 2022Romanzo che riflette il clima dell'Italia degli anni di piombo
-
Giovanni 21 febbraio 2022Coinvolgente
Questo libro è stato un regalo di un amico, devo dire azzeccato..! L'ho letto in meno di una settimana, la storia mi ha preso fin dalle prime pagine, molto coinvolgente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it