Robin Hood (DVD) di Allan Dwan - DVD
Robin Hood (DVD) di Allan Dwan - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Robin Hood (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,35 €
9,35 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1922
DVD
8033661383061

Informazioni aggiuntive

  • Ermitage Cinema, 2010
  • Exa Cinema
  • 117 min
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Douglas Fairbanks

Douglas Fairbanks

1883, Denver, Colorado

Nome d'arte di D. Elton Ulman, attore e produttore statunitense. Esordisce in un film di C. Cabanne scritto da D.W. Griffith, The Lamb (L'agnello, 1915), segnalandosi subito per il contrasto tra una straripante vitalità e una gentilezza e un'eleganza di stampo vittoriano. Si guadagna ben presto il soprannome di «Dr. Smile» incarnando il mito dell'ottimismo americano grazie ai suoi personaggi seducenti e simpatici, capaci di trarsi d'impaccio nelle più pericolose avventure. Interpreta un numero impressionante di film: da Doppio guaio (1915), ancora di Cabanne, a Il meticcio nella foresta (1919) e Un'avventura a New York (1919) di A. Dwan. Nel 1919, insieme a M. Pickford (che sposa l'anno seguente), D.W. Griffith e C. Chaplin, fonda la United Artists, società intesa a distribuire le pellicole...

Foto di Wallace Beery

Wallace Beery

1885, Kansas City, Missouri

"Attore statunitense. Già attivo nel cinema muto (Robin Hood, 1922) è assai popolare per la sua carica di burbera umanità negli anni '30 (Il campione, 1931, Oscar migliore attore protagonista; Grand Hotel, 1932; Pranzo alle otto, 1933; Viva Villa! e L'isola del tesoro, 1934; Sui mari della Cina, 1935), restando legato fino all'ultimo al suo immutabile ruolo (Jack il bucaniere, 1949)."

Foto di Alan Hale

Alan Hale

1892, Washington

Nome d'arte di Rufus A. Mckahan, attore statunitense. Cantante d'opera mancato, nel 1911 debutta come attore partecipando a numerosi film muti, sia come protagonista che come comprimario. Dirige alcuni film prodotti da C.B. DeMille e grazie alla voce gradevole la sua carriera non si interrompe con l'avvento del sonoro, che lo vede attivo in tutti gli studi hollywoodiani e in particolare alla Warner. Presente in moltissimi film di R. Walsh (da Bionda fragola, 1941, a Notte di bivacco, 1947), il suo talento versatile lo rende credibile sia come malvagio impunito sia come buffone, mentre il personaggio che lo accompagna in quarant'anni di frenetica attività è quello di Little John, interpretato nel 1922, nel 1938 (Robin Hood di M. Curtiz e W. Keighley) e nel 1950. È ricordato anche per avere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it