Robin Hood. La vera storia di un fuorilegge
Chi era Robin Hood? Forse un "ribelle sociale", più probabilmente un feroce assassino. Oppure era un abile arciere che difendeva il trono di re Riccardo Cuor di Leone? Holt indaga in diverse direzioni, cerca negli archivi, segue le tradizioni popolari, approfondisce i poemi medievali. Un'opera di accurato rigore storico e, insieme, una narrazione di grande fascino. Nelle vicende del fuorilegge di Barnsdale, qui rievocate con numerosi brani originali, rivive il Medioevo inglese in tutta la sua complessità, con le sue classi sociali rigidamente suddivise in nobili, cavalieri, possidenti, gentiluomini di campagna, abati e sceriffi: un variopinto palcoscenico che sembra creato apposta per incorniciare le imprese di Robin Hood. Il pensiero di Holt è chiaro: reale o immaginario, Robin Hood è il frutto di una società dove le carestie portavano alladrocinio e al saccheggio, dove la violenza era un fatto naturale e accettato. In questo mondo duro e aspro, Robin Hood incarna il coraggio, l'avventura, il rischio e assume la parte dell'eroe libero e multiforme, spietato con gli avversari, cortese con le donne, pronto al gesto aristocratico ma anche alla caccia proibita e alla grassa risata che riempie di suoni la "foresta verde".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it