Robinson Crusoe - Daniel Defoe - copertina
Robinson Crusoe - Daniel Defoe - 2
Robinson Crusoe - Daniel Defoe - copertina
Robinson Crusoe - Daniel Defoe - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Robinson Crusoe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo d'avventura più celebre al mondo, che ha affascinato generazioni di lettori di tutti i Paesi e di tutte le età. Unico sopravvissuto a un terribile naufragio, Robinson Crusoe approda sulla spiaggia di un'isola deserta. Armato solo del suo ingegno e della sua tenacia, lotterà contro le forze ostili di una natura selvaggia, tra mille imprevisti e difficoltà, nell'isolamento completo. O almeno così sembra... Perché nella folta vegetazione di quell'isola incontaminata potrebbero nascondersi presenze sconosciute e inquietanti.

Dettagli

11 settembre 2013
448 p., Brossura
The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe
9788809779853

Valutazioni e recensioni

  • Dafne Micaloni

    Un classico ispirato ad una storia vera, quella del marinaio Alexander Selkirk. E' un libro interessante, dove la religione riveste un ruolo di grande importanza. Ci sono sicuramente molte descrizioni prolisse e a volte ripetitive, ma nel complesso la storia è avvincente ed il libro merita di essere letto. Consigliato per i ragazzi, ma soprattutto per gli adulti in quanto secondo me si legge in una chiave diversa in età adulta e sicuramente si notano dei dettagli in più, mentre spesso viene considerato in maniera superficiale quando la lettura è suggerita in ambito scolastico.

  • LUANA CIULLO

    La lettura è stata decisamente poco piacevole. Questo libro si è rivelato una gigantesca delusione. Addirittura quando ero circa a metà, tra un colpo di sonno e l'altro, mi ha sfiorata il pensiero di abbandonarlo; poi, in barba alla mia "conversione" di abbandonare i libri "brutti", ho deciso di continuare perchè - mi sembrava davvero troppo brutto abbandonare un famoso classico che volevo leggere da tempo - è relativamente corto, quindi stringendo i denti e con gli stecchini agli occhi si poteva anche fare - l'ho "letto" da un audiolibro, ed è stata la sua fortuna perchè così, ingannando il tempo mentre lavoravo al pc, potevo anche far altro. Se avessi dovuto leggerlo la sera sotto le coperte dopo una giornata piena..sarebbe stato un arrivederci e grazie, poco ma sicuro. Ci sono rimasta anche un po' male in realtà, mi aspettavo decisamente altro..che ne so, qualcosa alla Stevenson magari, che mi piace molto. Forse è il modo in cui è scritto, o forse è perchè effettivamente Robinson vive da solo su un'isola deserta per la maggior parte del tempo. Però, sinceramente, non credo che sia la solitudine di Robinson a rendere il tutto una bomba al valium..penso sia più il modo in cui è scritto. Verso la fine migliora, almeno questo, anzi forse qualche segno lo da anche prima, da quando arriva Venerdì..chissà se perchè effettivamente il miglioramento c'è o se era solo entusiasmo in vista della fine. Ne ho fin sopra i capelli di capre e provvidenza E adesso ho anche paura a prendere in mano Moll Flanders dello stesso autore

Conosci l'autore

Foto di Daniel Defoe

Daniel Defoe

1660, Londra

Scrittore inglese. Figlio di un modesto negoziante, ebbe un’istruzione piuttosto eterogenea e frammentaria, viaggiò a lungo in Europa e tentò varie imprese commerciali, ottenendo però sempre risultati deludenti. Verso il 1700 si stabilì definitivamente a Londra, cercando di vivere come giornalista e libellista. S'impegnò in politica cambiando casacca diverse volte, nel corso di una vita pubblica che durò diversi decenni, e nel corso della quale fu più volte incarcerato per motivi politici e anche per i debiti. Nel 1704 fondò e diresse «The Review», rivista sulle cui colonne espresse le sue eccezionali qualità di giornalista. Defoe è infatti considerato uno dei fondatori del giornalismo moderno. Verso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail