Rock encyclopedia e altri scritti - Lillian Roxon - copertina
Rock encyclopedia e altri scritti - Lillian Roxon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Rock encyclopedia e altri scritti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1959 sbarca a New York una giovane giornalista australiana. Donna indipendente, scrittrice brillante, osservatrice acuta e affamata di novità: il suo nome è Lillian Roxon, e in dieci anni intensissimi, vissuti gomito a gomito con gli artisti, i musicisti e gli intellettuali più in vista degli anni Sessanta, rivoluzionerà il modo di raccontare la cultura pop e i fenomeni giovanili. Nel 1969, l’anno del festival di Woodstock, esce la sua Rock Encyclopedia, la prima enciclopedia dedicata alla musica rock. Con uno sguardo lucido e appassionato, affilato da una vena ironica e uno stile di scrittura modernissimo, Lillian Roxon tira le somme di un decennio di eccessi e innovazioni, di mode passeggere e profonde trasformazioni dei costumi, dettando lo standard per il nuovo giornalismo musicale che sarebbe esploso – come genere di scrittura e come metodo di interpretazione della contemporaneità – negli anni Settanta. Questo volume presenta per la prima volta ai lettori italiani il testo integrale della Rock Encyclopedia, ed è completato da una selezione di articoli dell’autrice e da un profilo introduttivo firmato dal biografo Robert Milliken.

«Riuscire a tenere in piedi il mondo del rock quanto bastava da permettermi di fotografarlo è stata una delle missioni più difficili nel fare questo libro. Troppa gente ha chiuso gli occhi nell’attimo esatto in cui scattavo la foto. Anche se poi, non è proprio questo il rock? Questa irrequietezza? Questa follia e disperazione e intermittenza elettrica? Volevo registrare i fatti senza perdere le emozioni. E però alla fine è stata la stessa musica a raccontare la storia. Il libro è solo il compagno di viaggio di quella storia».

Lillian Roxon
New York, agosto 1969 

«Sono della vecchia scuola che ama un gruppo quando è senza un soldo e si batte e tormenta con liti e conflitti e tragedie emotive. Continuo a pensare che “commerciale”, se accoppiato alla musica rock, sia una brutta parola. Il che, mi spiace ammetterlo, è un modo di pensare molto anni Sessanta. Gli anni Settanta sono arrivati e non è più così che vanno le cose. Il rock è un grosso affare e tant’è. Potrà non piacermi, ma non posso cambiarlo così come non posso rimettere insieme i Beatles».

Lillian Roxon
gennaio 1971 

Dettagli

9 ottobre 2014
406 p.
Lillian Roxon's rock encyclopedia
9788875216023
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it