Richard riesce con i suoi racconti a trasportarti in America, un volo di sola andata. Racconti scorrevoli e interessanti. Assolutamente da leggere.
Rock Springs
«Cominciavo a pensare a Rock Springs nel modo in cui sapevo che avrei sempre pensato a lei, un'ignobile città piena di delitti e di puttane e di delusioni, il posto dove una donna mi aveva abbandonato, anziché il posto dov'ero riuscito a rimettere una volta per tutte le cose in carreggiata, il posto dove avevo visto una miniera d'oro.»
«Siamo al limite estremo della narrativa "on the road"» – La Stampa
Un Montana freddo e inospitale dove le miniere di carbone si sono esaurite, il boom immobiliare è solo un ricordo e trattori solitari vagano nell'ombra della sera. In questo luogo, così lontano dalle mille luci di Manhattan, Richard Ford ambienta storie di persone comuni sorprese in quell'attimo di stupita sospensione che precede un mutamento decisivo. Dieci racconti sapientemente cesellati, insieme lirici e realistici, commoventi e spiritosi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CarlottaBerg 08 gennaio 2025Teletrasporto in USA
-
Raccontista 04 gennaio 2025
Richard Ford tratteggia con maestria piccoli quadretti di vita a stelle e strisce, quella degli stati settentrionali (Wyoming, Montana) al confine con il Canada, in cui gente comune intreccia le proprie esistenze con piccoli delinquenti o sconfitti dalla vita. È una raccolta uscita nel 1987, ma spesso narra di storie avvenute un paio di decenni prima. Ognuno di questi dieci racconti merita la lettura e le preferenze sono del tutto arbitrarie. Io ho amato molto “Impero”, ambientato su di un treno tra ricordi dolorosi e sesso occasionale, “Rock Springs”, che è la fuga familiare di un ladro d’auto lambendo una miniera d’oro, “Amore”, in cui il protagonista deve accompagnare in carcere l’ex marito della sua donna. Tradimenti, adolescenti costretti a crescere in fretta, idealisti e illusi, battute di caccia alle oche, pesche ai lavarelli nei torrenti, per un manipolo di perdenti che posseggono quasi sempre il buonsenso di riconoscere il loro status di ultimi che difficilmente potrà cambiare nel futuro.
-
AGM 30 dicembre 2024Racconti dagli Stati Uniti
Una serie di racconti dal Montana, con una prosa asciutta e densa di significato come nella migliore tradizione americana. Storie di perdenti coscienti di esserlo, liriche e sobrie a un tempo. Assolutamente da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it