I roghi di Ponticelli. La «questione rom» in un quartiere di Napoli
L’espulsione dei rom da Ponticelli nel maggio del 2008 balzò subito alla ribalta mediatica nazionale e internazionale per la sua brutalità. Destò scalpore soprattutto il modo con cui i rom furono espulsi. Vennero date alle fiamme con bombe incendiarie le misere baracche dei loro «campi». Non ci fu pietà nemmeno per i vecchi e i bambini. I rom dovettero fuggire scortati dalla polizia, tra gli insulti di uomini e donne inferociti. Fu la «rivolta» di circa duecento persone, sostenute dalla malavita organizzata e dall’indifferenza dei più. Ponticelli sembrò smarrire improvvisamente ogni memoria dei valori e delle pratiche di vita operaia che ne avevano fatto il «quartiere rosso» di Napoli. L’autore, che è nato e vive a Ponticelli, racconta qui la «brutta storia» del suo quartiere: la crescente ostilità di una parte della popolazione contro i nomadi; l’inerzia delle forze politiche di fronte alla moltiplicazione dei campi abusivi; il presunto tentativo di rapimento di una neonata da parte di una ragazza rom; la paura nei confronti di stranieri e migranti. Nel documentare un momento importante della storia dei rom in Italia, I roghi di Ponticelli svelano anche la profondità e la rapidità delle trasformazioni di vita in un quartiere di una grande metropoli europea. Una testimonianza scritta contro il desiderio di dimenticare, con la volontà di restituire agli offesi almeno un’intenzione di verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows