I Rom di Romania
Nella prima parte del volume l'autore analizza l'impatto della minoranza rom sulle terre romene e le conseguenze della condizione sociale marginale nei secoli della schiavitù. Nella seconda parte l'autore descrive la parabola dell'associazionismo interbellico dei rom romeni e le deportazioni in Transnistria avviate dal governo Antonescu nei primi anni '40. Il riconoscimento ufficiale del genocidio (porrajmos, in lingua romanes) da parte del governo di Bucarest si è realizzato in via definitiva solo nel 2007.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it