Roma al femminile. Itinerari in rosa nella Capitale
Esiste una Roma al "femminile"? È possibile la valorizzazione dell'essere donna in una città invasa dal turismo, spogliata di molte identità, e che sembra identificare la sua immagine solo con gli uomini e con il potere? Questa agile guida prova a dare una risposta, delineando i contorni di una città in "rosa", tra locali, negozi e luoghi in cui la donna possa ritrovare se stessa e il proprio tempo grazie a degli itinerari che si snodano lungo la Capitale. Un aiuto per le donne che vogliono vivere la città al meglio, ritrovando il gusto del tempo libero, dell'aggregazione culturale, della spesa intelligente. E, giusto per sfatare il mito di una Roma coniugata al maschile, l'introduzione è un affresco della storia delle donne che hanno contribuito a scrivere alcune importanti pagine della storia della Capitale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it