Roma gattara. I luoghi della passione romana per i felini
Una micia scolpita a grandezza naturale, che dall’alto sembra sorvegliare la strada, con la bocca aperta quasi a voler “soffiare” contro eventuali pericoli. Roma ha un vero e proprio monumento all’amore per i piccoli felini: l’antica scultura è sul cornicione di Palazzo Grazioli, all’angolo con via della Gatta, appunto, che prende il nome proprio dalla piccola opera. D’altronde, la città vanta una lunga tradizione “gattara”. I mici arrivarono in città dall’Egitto. I soldati romani li sceglievano come compagni di viaggio. E al loro ritorno, introdussero così animale e “usanza” nell’Urbe. Dunque, i mici fanno il loro ingresso in città già come animali d’affezione. Ben accolti, i gatti affollarono rapidamente strade e case dei romani. La loro bellezza, perfino i loro giochi, furono raffigurati su mosaici e comparvero in alcune iscrizioni, bassorilievi, steli funerarie. Da allora, i mici non hanno più abbandonato la città e, nel tempo, sono diventati “signori” di più luoghi, dalle molte colonie feline, le cui immagini si moltiplicano perfino nelle cartoline per turisti, agli omaggi della street art. Un viaggio alla scoperta di luoghi e tradizioni, storie di ieri e fascini di oggi dei mici che hanno “stregato” il cuore dei romani nei secoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows