Roma. Ieri, oggi e domani. Vol. 4: Roma italiana dal 1870 a oggi. - Claudio Rendina - copertina
Roma. Ieri, oggi e domani. Vol. 4: Roma italiana dal 1870 a oggi. - Claudio Rendina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Roma. Ieri, oggi e domani. Vol. 4: Roma italiana dal 1870 a oggi.
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La Roma italiana è la città di oggi e di domani, che nasce come capitale del Regno d'Italia, con il re insediato al Palazzo del Quirinale, la Camera dei Deputati al Palazzo di Montecitorio e il Senato a Palazzo Madama. Si va dalla Roma umbertina fine Ottocento, un po' borghese e ministeriale e un po' massonica, e comunque anti-pontifìcia, con l'abbattimento del Ghetto, il papa chiuso in Vaticano e il primo scandalo governativo della Banca Romana, alla Roma giolittiana, che si rifà bella e moderna aprendo strade, costruendo quartieri ed erigendo monumenti. E dopo la Fontana delle Naiadi, l'apertura al pubblico di Villa Borghese e l'Esposizione del 1911 con i Palazzi delle Belle Arti, ecco il Vittoriano e il Palazzo di Giustizia. Poi è la volta della Roma fascista, con il papa che si riaffaccia dal palazzo del Vaticano, alternativa a Mussolini affacciato da Palazzo Venezia; sono i due volti di una città che ancora una volta si rinnova: con la via dei Fori Imperiali, la Città Universitaria e il Foro Mussolini, la definizione della Città del Vaticano come enclave e l'abbattimento della Spina di Borgo, sulla quale sorgerà via della Conciliazione. Seguirà la guerra, con le Fosse Ardeatine e poi la liberazione e la Roma repubblicana, fino al boom, incarnato dalla "dolce vita", ma anche da omicidi e processi famosi. La storia recente della città è stata segnata dal Concilio Vaticano II, dal terrorismo, dall'espansione territoriale e infine dalla sempre più numerosa presenza di immigrati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788854110281 3 .

Dettagli

295 p., ill. , Rilegato
9788854110281

Conosci l'autore

Foto di Claudio Rendina

Claudio Rendina

1938, Roma

Scrittore, poeta e giornalista, Claudio Rendina è noto per le sue opere dedicate alla città di Roma, alla sua storia, al mondo pontificio e cattolico, trattati da un punto di vista fortemente critico.Tra le sue opere: Il Vaticano. Storia e segreti (premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri 1987), Pasquino statua parlante (premio Fregene 1991), Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma (premio Castiglioncello 1999), La grande enciclopedia di Roma, Storia insolita di Roma, Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende, alle curiosità del Lazio, Storia di Roma moderna e contemporanea (con Giovanni Di Benedetto), I Dogi. Storia e segreti e La grande guida dei monumenti di Roma.Nel novembre 1994, insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it