Roma e le periferie invisibili. Vivere nei quartieri sud-est della Capitale tra gli anni Sessanta e la fine degli Ottanta
Un libro di ricordi, dettagli e curiosità cittadine filtrati attraverso la lente del tempo e della memoria. Un ritratto insolito e personale di Roma e di una parte della sua periferia lungo tre decenni (dal 1960 al 1989) che coinvolge soprattutto i quartieri della periferia sud-est della Capitale, come "Colli Aniene" e in particolare "Centocelle", dove sono cresciuti l'autrice e pure un artista come Claudio Baglioni, al quale si fa sovente riferimento nel testo. Un libro che si rivela un sintetico affresco del passato di zone periferiche, che trovano meno posto di altre in letteratura e per questo sono definite "invisibili". Ne scaturisce una particolare e sincera analisi sociologica di un periodo molto diverso da quello attuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it