Recensioni La Romagna. Storia di un'identità

"Una grande opera di introspezione attende la Romagna: dopo il racconto di sé, spesso onirico e nostalgico, oggi è necessaria una presa d’atto della verità di quel che si è. Ma sarà in grado il sanguigno, generoso, passionale e sincero romagnolo di compiere questo salto?" Roberto Balzani La Romagna del nostro immaginario ha un’origine relativamente recente nel Risorgimento. Pascoli, Carducci, Oriani, De Amicis si incaricarono poi di fissare i caratteri della sua identità, creando una galleria di luoghi simbolici cui Mussolini conferirà la concretezza di un itinerario patriottico: l’Arco di Augusto a Rimini, la tomba di Dante a Ravenna, il monumento di Baracca a Lugo, la casa natale del duce a Predappio. Oggi, con la riduzione delle province, la Romagna ha l’occasione di passare da "isola del sentimento" a nuova circoscrizione amministrativa.)
3/5
5
(0)
4
(0)
3
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.