Romance - Chuck Palahniuk,Gianni Pannofino - ebook
Romance - Chuck Palahniuk,Gianni Pannofino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Romance
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La felicità è una bomba a orologeria e il mondo un luogo disseminato di candele profumate, lucine difettose e prese elettriche sovraccariche pronte a far divampare un incendio. O perlomeno questo è il mondo dei personaggi di Palahniuk, che non cede mai al sorriso di plastica del pagliaccio americano e nemmeno al grande sogno degli eroi venuti dalla provincia. Ma scava più a fondo e vede la desolazione dietro le coppie felici, l'astuzia perversa dei bambini, la crudeltà dei figli e l'egoismo dei genitori, le bugie che cementano i matrimoni più di qualsiasi promessa nuziale. I suoi adolescenti sono compulsivi consumatori di show televisivi a premi dove il pubblico succhia LSD da francobolli di Hello Kitty e i partecipanti possono vincere tutto fino a morire. Sono ragazzini disturbati che provano un nuovo tipo di sballo, l'elettroshock con defibrillatore, oppure desiderano raggiungere il padre morente solo per potergli raccontare un'ultima barzelletta crudele. Sono adulti grassi che sposano modelle ritardate, lavoratori dalle personalità di scimmia o coyote, e donne che sposano uomini che non sono una cima "con lo stesso spirito con cui si può assumere un dipendente a tempo indeterminato". Chuck Palahniuk torna al racconto breve dispiegando alla massima potenza tutti i suoi poteri di narratore, e noi lettori siamo assolutamente felici che non li usi a fin di bene.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
326 p.
Reflowable
9788852076701

Valutazioni e recensioni

  • Una raccolta di racconti, tutti affollati da personaggi inconsciamente squallidi, accompagnati da una solitudine infinita. È il primo libro di Palahniuk che leggo e lo trovo assolutamente in linea con una parte di società in cui viviamo e di cui dobbiamo leggere per esorcizzarla e digerirla e, auspicabilmente, superarla; è la società dell'individualismo, dell'essere famosi a tutti i costi, del ritagliarsi il pezzetto di vita senza sogni e senza speranze. Incuriosisce, ma rattrista un po'.

  • Ormai la penna di Palahniuk si riconosce da grandi distanze, ma nonostante il tempo passato, l'autore riesce ancora ad esprimere un po' di freschezza. Sicuramente meglio questi racconti che alcuni degli ultimi romanzi che, ad essere sincero, mi avevano fatto storcere un po' il naso. Lo consiglio molto a chi segue questo autore, perché è una parte di lui, qualcosa che non avremmo mai letto se non ne fosse stato fatto un romanzo. Per chi non ha mai letto nulla prima, lo sconsiglio perché rimarreste troppo confusi e non vi conquisterebbe lo stile.

  • Dopo aver letto il bellissimo "Cavie" mi aspettavo molto da questa nuova raccolta. Purtroppo già al quarto racconto ho dovuto affrontare la dura realtà: quella di avere tra le mani un'inconcepibile accozzaglia di storie senza senso. Il gusto del surreale che caratterizza le opere di Palahniuk è qui portato all'esasperazione, l'originalità sconfina nell'assurdità e spesso trascende nel truculento e nel pulp ben oltre la misura che servirebbe a dare un senso alle vicende. I racconti non hanno capo ne coda, sono quasi tutti privi di una conclusione precisa e non vanno a parare da nessuna parte, lasciando il lettore interdetto e con un senso di irritazione per la presunzione dell'autore, che evidentemente ha i suoi disegni ben chiari in mente ma poco gli importa di renderli fruibili anche a chi non sta sulla sua incaptabile frequenza. Ho sempre apprezzato tutte le sue opere, il suo modo di scrivere così originale per forma e contenuti, la sua satira sociale tramite personaggi allegorici (le persone "animalizzate") e il suo essere politicamente scorretto, ma se rifuggire dal mainstream della scrittura significa farlo con la tronfiezza e l'arroganza di chi ormai si capisce da solo sono pronto ad abbandonarlo senza rimpianti o ripensamento alcuno.

Conosci l'autore

Foto di Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk

1962, Pasco (Washington)

Il suo nome, Palahniuk, nasce in seguito ad una visita alla tomba dei suoi due nonni di cui utilizza i nomi, Paul e Nick, da cui Paul-ha-nick, Paulhaniuck. Chuck intraprende la scrittura all'età di 6 anni. A vent'anni frequenta il corso di giornalismo all'Università pubblica dell'Oregon, e si laurea nel 1986. Durante gli studi lavora alla National Public Radio in Oregon. Si trasferisce a Portland dove lavora per un giornale locale per un breve periodo e, subito dopo, comincia a lavorare come meccanico. Durante questo periodo scriverà manuali di meccanica e collaborerà saltuariamente con dei giornali. Abbandona la carriera di giornalista nel 1988. Verso i trent'anni scrive il suo primo romanzo Invisible Monsters, una storia di apparenze, di cambiamenti d'identità,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail