Lo consiglio, ma non come primo libro da leggere per approcciarsi all'autore. Se non avessi avuto già familiarità con lo stile caotico dell'autore, lo avrei probabilmente apprezzato molto meno.
Romance
La felicità è una bomba a orologeria e il mondo un luogo disseminato di candele profumate, lucine difettose e prese elettriche sovraccariche pronte a far divampare un incendio. O perlomeno questo è il mondo dei personaggi di Palahniuk, che non cede mai al sorriso di plastica del pagliaccio americano e nemmeno al grande sogno degli eroi venuti dalla provincia. Ma scava più a fondo e vede la desolazione dietro le coppie felici, l'astuzia perversa dei bambini, la crudeltà dei figli e l'egoismo dei genitori, le bugie che cementano i matrimoni più di qualsiasi promessa nuziale. I suoi adolescenti sono compulsivi consumatori di show televisivi a premi dove il pubblico succhia LSD da francobolli di Hello Kitty e i partecipanti possono vincere tutto fino a morire. Sono ragazzini disturbati che provano un nuovo tipo di sballo, l'elettroshock con defibrillatore, oppure desiderano raggiungere il padre morente solo per potergli raccontare un'ultima barzelletta crudele. Sono adulti grassi che sposano modelle ritardate, lavoratori dalle personalità di scimmia o coyote, e donne che sposano uomini che non sono una cima "con lo stesso spirito con cui si può assumere un dipendente a tempo indeterminato".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ela 25 febbraio 2022
-
Una raccolta di racconti, tutti affollati da personaggi inconsciamente squallidi, accompagnati da una solitudine infinita. È il primo libro di Palahniuk che leggo e lo trovo assolutamente in linea con una parte di società in cui viviamo e di cui dobbiamo leggere per esorcizzarla e digerirla e, auspicabilmente, superarla; è la società dell'individualismo, dell'essere famosi a tutti i costi, del ritagliarsi il pezzetto di vita senza sogni e senza speranze. Incuriosisce, ma rattrista un po'.
-
Ormai la penna di Palahniuk si riconosce da grandi distanze, ma nonostante il tempo passato, l'autore riesce ancora ad esprimere un po' di freschezza. Sicuramente meglio questi racconti che alcuni degli ultimi romanzi che, ad essere sincero, mi avevano fatto storcere un po' il naso. Lo consiglio molto a chi segue questo autore, perché è una parte di lui, qualcosa che non avremmo mai letto se non ne fosse stato fatto un romanzo. Per chi non ha mai letto nulla prima, lo sconsiglio perché rimarreste troppo confusi e non vi conquisterebbe lo stile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it