The Romance of the Forest - Ann Radcliffe - cover
The Romance of the Forest - Ann Radcliffe - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
The Romance of the Forest
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The Romance of the Forest (1791) heralded an enormous surge in the popularity of Gothic novels, in a decade that included Ann Radcliffe's later works, The Mysteries of Udolpho and The Italian. Set in Roman Catholic Europe of violent passions and extreme oppression, the novel follows the fate of its heroine Adeline, who is mysteriously placed under the protection of a family fleeing Paris for debt. They take refuge in a ruined abbey in south-eastern France, where sinister relics of the past - a skeleton, a manuscript, and a rusty dagger - are discovered in concealed rooms. Adeline finds herself at the mercy of the abbey's proprietor, a libidinous Marquis whose attentions finally force her to contemplate escape to distant regions. Rich in allusions to aesthetic theory and to travel literature, The Romance of the Forest is also concerned with current philosophical debate and examines systems of thought central to the intellectual life of late eighteenth-century Europe. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

432 p.
Testo in English
195 x 129 mm
300 gr.
9780199539222

Conosci l'autore

Foto di Ann Radcliffe

Ann Radcliffe

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it