La romanizzazione dell'Italia - Jean-Michel David - copertina
La romanizzazione dell'Italia - Jean-Michel David - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La romanizzazione dell'Italia
Attualmente non disponibile
18,40 €
-20% 23,00 €
18,40 € 23,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


La conquista romana unificò l'Italia. Nell'età di Augusto la penisola, distinta dalle province e abitata da cittadini romani di pieno diritto, aveva una forte omogeneità culturale: la lingua più diffusa era il latino, che s'imponeva sulle antiche lingue locali, gli dèi di Roma erano venerati ovunque, i valori sociali romani erano condivisi da tutti, e dappertutto le città adeguavano il loro aspetto e le loro istituzioni al modello della città romana. I letterati celebravano nell'Italia la 'maestra di tutte le genti', poiché essa era ormai una terra profondamente romana, la più romana di tutte. Ma il processo che portò a questo risultato fu segnato dal dominio e dalla violenza. Nella storia dell'Italia romana, il consenso e l'adesione a Roma furono un movimento drammatico, costellato di crisi e di battute d'arresto. Andrea Giardina

Dettagli

18 gennaio 2002
224 p.
9788842064138
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it