Romantic Piano vol.79 - CD Audio di Hans Pfitzner,Walter Braunfels,Radio Symphony Orchestra Berlino
Romantic Piano vol.79 - CD Audio di Hans Pfitzner,Walter Braunfels,Radio Symphony Orchestra Berlino - 2
Romantic Piano vol.79 - CD Audio di Hans Pfitzner,Walter Braunfels,Radio Symphony Orchestra Berlino
Romantic Piano vol.79 - CD Audio di Hans Pfitzner,Walter Braunfels,Radio Symphony Orchestra Berlino - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Romantic Piano vol.79
Attualmente non disponibile
28,10 €
28,10 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Composte al crepuscolo del Romanticismo tedesco, queste opere di Walter Braunfels - un concerto in tutto e per tutto, a parte il titolo - e di Hans Pfitzner sembrano essere state composte apposta per essere presentate insieme. Questi concerti vengono eseguiti con eroico virtuosismo da un incontenibile Markus Becker, per l'occasione accompagnato in maniera molto idiomatica da una eccellente Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin diretta da un ispirato Constantin Trinks.

Dettagli

1 settembre 2019
0034571282589

Conosci l'autore

Foto di Hans Pfitzner

Hans Pfitzner

1869, Mosca

Compositore tedesco. Svolse in varie città tedesche, ma prevalentemente a Monaco e a Berlino, la sua intensa attività di direttore d'orchestra, di insegnante, di pianista, di scrittore, di regista; trascorse gli ultimi anni, in miseria, a Vienna e a Salisburgo. Rigorosamente attestato su posizioni tradizionali, combatté le avanguardie, la dodecafonia schönberghiana come l'estetica di Busoni, in scritti aspramente polemici (Il pericolo dei futuristi, 1917; Nuova estetica dell'impotenza musicale, 1920; Dell'ispirazione musicale, 1940). La sua produzione di epigono wagneriano presenta forti caratteri nazionalistici e può essere considerata, nel complesso, come una continuazione della linea tardoromantica. Scrisse 5 opere teatrali, tra le quali Palestrina (1917), il suo capolavoro; alcune cantate,...

Foto di Walter Braunfels

Walter Braunfels

1882, Francoforte sul Meno

Compositore tedesco. Diresse a Colonia la Scuola superiore di musica (1925-33 e 1945-50). Compose 12 opere, guardando specialmente ai modelli di Berlioz e di Debussy; fra esse ebbero particolare successo Gli uccelli (1920), e Don Gil dalle calze verdi (1924). La sua produzione sinfonica, sinfonico-corale (in gran parte sacra), strumentale da camera e liederistica fu invece accostata a quella di H. Pfitzner e si colloca in quel filone romantico che, partendo da Bruckner, arriva sino a Hindemith.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Piano Concerto in E flat major, Op. 31: I. Pomphaft, mit Kraft und Schwung
Play Pausa
2 Piano Concerto in E flat major, Op. 31: II. Heiterer Satz: Ziemlich schnell, in einheitlich atemlosem Zeitmaß
Play Pausa
3 Piano Concerto in E flat major, Op. 31: III. Äußerst ruhig, versonnen, schwärmerisch -
Play Pausa
4 Piano Concerto in E flat major, Op. 31: IV. Rasch, ungeschlacht, launig
Play Pausa
5 Tag- und Nachtstücke, Op. 44: I. Ruhig
Play Pausa
6 Tag- und Nachtstücke, Op. 44: II. Ruhig (Achtel) - Mehr wie doppelt so rasch
Play Pausa
7 Tag- und Nachtstücke, Op. 44: III. Geschwindmarsch
Play Pausa
8 Tag- und Nachtstücke, Op. 44: IV. Adagio
Play Pausa
9 Tag- und Nachtstücke, Op. 44: V. Lebhaft
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail