Il romanziere
In varie circostanze, e in vari libri, Simenon ha raccontato come concepiva e praticava il suo mestiere. Ma quasi mai lo ha fatto con la chiarezza e la concisione cui è arrivato una sera del 1945, davanti a un pubblico americano riunitosi per ascoltare questa conferenza. Tutto quanto ha da dire sulle storie – su come nascono, e su come poi vivono di quella loro strana vita propria – qui Simenon lo racchiude in pochissime righe, di una semplicità quasi disturbante. Sapendo bene, per averlo a lungo inseguito, come l'essenziale sia una conquista, e tutto il resto solo letteratura – qualcosa da cui la grande Colette, molti anni prima, gli aveva ingiunto di tenersi il più possibile alla larga.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it