Romanzo romanticizzato della storia della Banda della Magliana che a Roma, tra gli anni 70 e 90, ha costruito un impero criminale. Libro che si lascia leggere molto rapidamente.
Premio Scerbanenco 2003. Un'Italia segreta, inquietante in un romanzo che ha il ritmo delle saghe noir americane. Un libro dove i protagonisti sono una banda di giovani delinquenti che decide di conquistare Roma, e diventa un esercito quasi invincibile. Politica, servizi segreti, giudici onesti, poliziotti e il più grande bordello della Capitale in un romanzo basato su una minuziosa documentazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dema 25 ottobre 2024Rapido da leggere, affascinante il contesto
-
ALESSANDRO GORINI 02 dicembre 2017
Ho visto il film e mi ha conquistato. Poi ho comprato il libro ed è stato piacevole associare le immagini della pellicola al racconto pagina dopo pagina scoprire che i personaggi rispecchiano quelli visti nel film. Ho scoperto un autore che è diventato subito uno dei miei preferiti. La descrizione delle persone,delle loro vicende,delle situazioni degli anni 70,i luoghi, una Roma che forse non c'è più o forse ahimè è ancora così se ci si allontana un po' dal centro. La brutalità dei protagonisti non mi ha impedito a tratti di sperare che alla fine potessero farla franca e magari redimersi. Ma dal tenore della scrittura si intuisce che la fine può essere una sola perché Roma non la comanda nessuno.
-
Adoro questo libro, De Cataldo è riuscito a scrivere un vero capolavoro italiano. Racconta le vicende di una nuova banda malavitosa, guidata dal Libanese, che tenterà con le buone, ma soprattutto con le cattive di ottenere il controllo sulla città di Roma. Molti sono i temi toccati dall'autore, il potere, la fama, la politica, il rispetto, l'amicizia, l'amore ecc.. Questo libro è molto lungo ma anche molto avvincente perciò se vi piace questo genere non potrete che amare questo libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it