Il romanzo della mia vita - Leonardo Padura Fuentes - copertina
Il romanzo della mia vita - Leonardo Padura Fuentes - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Cuba
Il romanzo della mia vita
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Fernando Terry è un professore universitario cubano espulso dall'isola in seguito a una delazione. Dopo diciotto anni d'esilio in Spagna, decide di tornare un mese all'Avana sulle tracce di un antico manoscritto: Terry spera di ritrovare "Il romanzo della mia vita", autobiografia del poeta romantico cubano José María Heredia sul quale sta scrivendo la tesi di dottorato. La narrazione si sviluppa intrecciando tre livelli temporali differenti: la breve, tortuosa esistenza di Heredia (1803-39), costretto a un esilio involontario negli Stati Uniti e in Messico; gli sforzi di suo figlio José de Jesús che si preoccupò di nascondere il romanzo per proteggere la reputazione del padre; e infine la ricerca di asilo politico di Terry.

Dettagli

1 febbraio 2005
375 p., Brossura
9788843804504

Valutazioni e recensioni

  • Claudio Scazza

    Il racconto si dipana su due livelli temporali: la vicenda esistenziale del poeta Heredia fra Cuba ed esilio nei primi decenni dell'800, ai giorni nostri il rientro temporaneo a Cuba dell'esiliato Fernando. A fare da ponte è la storia dei documenti lasciati da Heredia alla sua morte e ricercati da Fernando. L'autore stabilisce un evidente parallelismo fra le vicende dei due esuli. L'impressione è che sia troppo esile la materia narrativa per sostenere un volume di quasi 400 pagine. L'azione è quasi nulla, vi sono molte riflessioni non certo banali, ma che non bastano a fugare l'impressione di un piangersi addosso dei due protagonisti, tutto sommato poco interessante per il lettore, cosicchè almeno 2/3 del romanzo richiedono uno sforzo per vincere la noia. Paradossalmente sembra che lo stesso autore se ne renda conto e lo dica per bocca di un personaggio, Tomas, alle pagine 286 e seguenti della presente edizione. La fine, che mette in gioco sentimenti più vivi e che propone una visione più universale, riuscendo a superare gli stretti confini delle biografie dei protagonisti, lo riscatta in parte.

  • STEFANO TONELLI

    Il titolo della rece dice tutto. E' un libro imperdibile per chi ama la letteratura sudamericana contemporanea.

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Padura Fuentes

Leonardo Padura Fuentes

1955, L'Avana

Giornalista e scrittore cubano, è autore di romanzi, saggi di argomento letterario e inchieste giornalistiche. Ha conquistato critica e pubblico con il ciclo di romanzi che hanno come protagonista il detective Mario Conde, tradotti in molte lingue e pubblicati in Italia da Marco Tropea Editore. Molti i riconoscimenti internazionali: con Maschere è stato vincitore del Premio Café Gijón; con Paesaggio d’autunno del Premio de la Literatura de las Islas; con Venti di Quaresima del Premio Nacional de Novela, assegnato dall’Unione degli scrittori e artisti di Cuba. Il romanzo della mia vita ha ottenuto il Premio Casa de Teatro 2002.Tra i suoi ultimi libri: La nebbia del passato (2008) e L'uomo che amava i cani (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail