Romanzo egiziano - Orly Castel-Bloom - copertina
Romanzo egiziano - Orly Castel-Bloom - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Romanzo egiziano
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Qual è il modo migliore per raccontare la storia della propria famiglia? Orly Castel-Bloom non ha dubbi: la memoria deve esplodere, autobiografia e immaginazione devono confondersi. E se il passato è irrequieto, ogni occasione è allora buona per fare un passo indietro: ai tempi di re Ferdinando II e di Isabella la Cattolica, ad esempio, quando «la Spagna vomitò i due grandi nemici del maiale che vivevano nel suo ventre: gli ebrei e i musulmani», costringendo i fratelli Castil a lasciare Torre de Mormojon in Castiglia; o durante la Primavera araba del 2011, quando «l’esercito egiziano aprì il fuoco sui manifestanti sparando proiettili veri». Possiamo ritrovarci, senza rendercene conto, tra i giovani militanti sionisti del Cairo che si stanno preparando ad emigrare in Israele, o nel 1952, tra i membri del gruppo egiziano di un kibbutz, a litigare per una valigia «come se fosse stata d’oro e nel mondo non esistesse il socialismo». La saga dei Castil affiora inaspettatamente da un insieme di memorie autobiografiche, fantasie e racconti. Una narrazione sovversiva e coinvolgente che si muove tra passato e presente con i ritmi antichi dell’oralità, ma che non lascia mai il lettore spaesato. Romanzo egiziano sembra voler disorientarci di proposito solo per rivelarci che certe storie non conoscono linearità e che, per essere felici di tornare a casa, a volte è necessario perdersi.

Dettagli

29 agosto 2019
154 p., Brossura
Haroman hamitzri
9788880578093

Conosci l'autore

Foto di Orly Castel Bloom

Orly Castel Bloom

1960, Tel Aviv

Orly Castel-Bloom è una scrittrice israeliana. Dopo aver studiato cinema all’Università di Tel Aviv e all’Istituto Beit Zvi, ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti Non lontano dal centrodella città nel 1987, imponendosi fin da subito come una delle scrittrici più audaci della scena letteraria israeliana. La sua scrittura ricercata e originale è stata premiata con importanti riconoscimenti come il Tel Aviv Foundation Award, l’Alterman Prize for Innovation, il Neuman Prize, il Lea Goldberg Prize. Le sue opere sono tradotte in molte lingue. Dolly City, il suo romanzo postmoderno, pubblicato nel 1992, è stato incluso nel “Catalogo delle opere più rappresentative” dell’Unesco. Romanzo egiziano ha vinto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it