Può la Commedia nasconderci ancora dei segreti? Sembrerebbe di sì. Fioretti, nella "Profezia perduta di Dante", parte da un noto passo dell'Inferno per riscrivere una delle pagine di cronaca del tardo Duecento, quella dell'omocidio di Paolo e Francesca. Spetterà al giovane Dante, insieme all'amico e maestro Guido Cavalcanti, risolvere il caso. Un libro da far leggere ai ragazzi che leggono Dante per la prima volta.
Il romanzo perduto di Dante: Il libro segreto di Dante-La profezia perduta di Dante
**Un autore da 250.000 copie Il libro segreto di Dante - La profezia perduta di Dante 2 romanzi in 1 La rivelazione del giallo storico italiano Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni e brutali delitti.** Francesco Fioretti, basandosi sul poema più importante di tutti i tempi, costruisce ad arte due gialli storici che tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Ne Il libro segreto di Dante, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, nutrono l’atroce sospetto che la morte di Alighieri non sia stata provocata dalla malaria, bensì sia avvenuta per mano di qualcuno che desiderava nascondere un segreto. Iniziano così una doppia indagine: mentre cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena, si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire che l’opera fosse terminata. La profezia perduta di Dante, invece, ci fa incontrare un Alighieri ancora diciottenne che, insieme al fraterno amico Guido Cavalcanti, si ritrova alle prese con un brutale omicidio: due cadaveri abbracciati nel rigor mortis, trafitti da un unico colpo di spada. Sono Paolo e Francesca. Dante e Guido sospettano subito di Gianciotto, marito di Francesca e fratello maggiore di Paolo. Ma la verità pare essere meno scontata… Sarà Dante a sciogliere l’enigma, prima di immortalarlo nei versi più belli della Divina Commedia. Un caso editoriale Un autore da 250.000 copie Per mesi ai vertici delle classifiche Tradotto in 7 Paesi «I romanzi di Fioretti innescano meccanismi narrativi mai banali, nei quali la passione dello storico si confronta con una essenziale miscela inventiva che semina dubbi, smuove sicurezze antologizzate e diverte con intelligenza. » Sergio Pent, TTL - la Stampa «Pagina dopo pagina Fioretti immerge il lettore nella Firenze di Dante dove si combattono guelfi e ghibellini e impazza la mania di chi compra e vende denaro, speculando sui tassi d’interesse.» Corriere della sera Francesco Fioretti È nato a Lanciano, in Abruzzo, nel 1960. Siciliano e apulotoscano d’origine, si è laureato in Lettere a Firenze e ha insegnato in Lombardia e nelle Marche. Nel 2012 ha conseguito il dottorato presso l’Università di Eichstätt in Germania, con una tesi sullo Stilnovo di Dante e Cavalcanti. Ha pubblicato saggi critici e antologie scolastiche. Con la Newton Compton ha esordito nel 2011 con Il libro segreto di Dante, che ha subito scalato le classifiche italiane: è rimasto per mesi tra le prime posizioni, riscuotendo anche un notevole successo di critica. I diritti di traduzione sono stati venduti in 7 Paesi. Nel 2012 ha pubblicato, sempre con la Newton Compton, Il quadro segreto di Caravaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nadia Zangirolami 09 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows