Sono stata contenta di aver letto io stessa quest’opera di Shakespeare. Ne ho sempre sentito parlare per sommi capi a partire dalla scuola, e quindi il mio concetto era “Romeo e Giulietta si amano ma appartenendo a due famiglie in lotta tra loro, vengono ostacolati nel loro amore e alla fine muoiono entrambi”. Quanto poco c’è in questo concetto sbagliato che avevo! Bisogna leggere il libro per immergersi in questa tragedia, nel conflitto tra Eros e Thanatos, per capire come e perché questi due ragazzi sono stati “tragici sacrifici sull’altare dell’animoso dissenso” dei Montecchi e dei Capuleti. Le parole dolci, raffinate ed educate che si leggono sono affascinanti, specie per un contesto come quello in cui viviamo in cui si sono purtroppo estinte. È un amore a prima vista quello tra Romeo e Giulietta, ma profondo, intenso, reso ancora più vero dalla determinazione di entrambi a superare qualsiasi ostacolo per stare insieme, il famoso “contro tutto e tutti”. Consapevoli delle conseguenze della loro relazione, in bilico tra vita e morte, continueranno ad essersi fedeli, ad amarsi e rispettare il vincolo del matrimonio. Non pensavo che un’opera del genere potesse prendermi così tanto, ma è veramente coinvolgente e straziante al tempo stesso. Le note che corredano il testo permettono di capire meglio certi aspetti della narrazione o qualche dialogo all’apparenza contraddittorio.
Romeo e Giulietta. Ediz. integrale
EDIZIONE REVISIONATA 21/02/2018. Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno scontrarsi con circostanze funeste e un destino beffardo e crudele che li porterà alla morte. I due infelici amanti saranno così finalmente uniti e ciò che la luce del giorno aveva negato ai due innamorati verrà invece concesso dalla notte eterna; non saranno il loro amore e la celebrazione del loro matrimonio a unire le famiglie dei Montecchi e dei Capuleti, ma la disperazione della morte. Questo dramma ha origini medievali, ma si ritrovano analoghe vicende di amori osteggiati già nella letteratura antica; tuttavia con Shakespeare ha assunto nuovi significati e una più profonda ricchezza: solo lui ha saputo far assurgere a livello di mito questa tragica storia di amore e di morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvietta 18 agosto 2022
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows