La ronde (Restaurato in HD) (DVD) di Max Ophuls - DVD
La ronde (Restaurato in HD) (DVD) di Max Ophuls - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La ronde (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La "ronde" è un girotondo di storie amorose che si concatenano l'un l'altra attraverso un abile meccanismo di messa in scena. L'ambientazione è la Vienna dei primi del '900 e la storia vede protagonisti cinque uomini e cinque donne di diversa estrazione sociale e condizione economica che il regista Max Ophüls fa interagire tra loro due a due. Dalla scandalosa opera teatrale di Arthur Schnitzler, un film di intramontabile bellezza.

Dettagli

1950
DVD
8056351622295

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Francese; Italiano
  • Italiano
  • Full Screen
  • Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Jean Louis Barrault

Jean Louis Barrault

1910, Le Vésinet

Attore francese. Si avvicina al teatro sotto la guida del mimo E. Decroux, la cui lezione, insieme a quella di A. Artaud, è determinante per la sua formazione artistica. Nel 1940 viene chiamato da Copeau alla Comédie Française, dove firma le prime regie. Abbandonata la Comédie, fonda una compagnia teatrale insieme alla moglie M. Renaud e nel 1958 viene nominato direttore del neonato Théâtre de France. Il Théâtre de l'Odéon da lui diretto a Parigi verrà occupato nel maggio '68. Perfetto «animale da palcoscenico», è considerato in patria uno dei più grandi teatranti del secolo, ma di fronte alla macchina da presa non riesce a liberarsi da una fisicità nevrotica e dai vezzi del mattatore che lo hanno circoscritto a ruoli di personaggi divorati da qualche sacro fuoco, come il dottor Jekyll o Napoleone....

Foto di Danielle Darrieux

Danielle Darrieux

1917, Bordeaux

Propr. D. Yvonne Marie Antoinette D., attrice francese. Tra il 1932 (Alle porte del gran mondo di W. Thiele) e il 1968 (Gli uccelli vanno a morire in Perú, di R. Gary) interpreta un’ottantina di film in patria e all’estero. Conquistato il titolo di «vedette» dopo l’interpretazione di Mayerling (1936) di A. Litvak, fino al 1939 (Piccola ladra) è diretta dal marito H. Decoin in numerose commedie sentimentali che ne mettono in risalto la bellezza tenera e un po’ trasognata. Più variate e incisive le sue prove nel dopoguerra, da Occupati d’Amelia (1949) di C. Autant-Lara a La ronde (1950) e I gioielli di Madame de... (1953) di M. Ophüls a L’uomo e il diavolo (1954) di C. Autant-Lara e a Les demoiselles de Rochefort (1966) di J. Demy. Ottiene un notevole successo in teatro come protagonista di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail