Rosalia Montmasson. L'angelo dei Mille - Marco Ferrari - copertina
Rosalia Montmasson. L'angelo dei Mille - Marco Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Rosalia Montmasson. L'angelo dei Mille
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro racconta l'incredibile vicenda di Rosalia Montmasson (1823-1904), inquieta e ribelle, unica donna che - travestita da uomo - partecipò alla spedizione dei Mille distinguendosi per coraggio e dedizione verso i feriti, tanto da essere definita l'"Angelo dei Mille".

«Era la voce femminile che aveva fatto l'Italia, ma nessuno doveva saperlo»

Nata in Alta Savoia nel 1823 in una famiglia contadina, Rose se ne andò presto di casa, prima a Marsiglia e poi nella capitale del regno, a Torino, per tentare la fortuna, impiegandosi come lavandaia e stiratrice. Fu così che nel 1848 incontrò il giovane intellettuale rivoluzionario Francesco Crispi, di cui si innamorò perdutamente e che seguì nell'esilio di città in città. Rose, che impara presto l'inglese e il francese, verrà poi impiegata come staffetta in giro per l'Europa per portare i messaggi di Mazzini ai cospiratori. Nel 1853 i due si sposarono in una frettolosa cerimonia religiosa a Malta. Una volta eletto in Parlamento, però, lo statista siciliano la ripudiò e si sposò con Lina Barbagallo, aristocratica leccese da cui avrebbe avuto un figlio. Accusato di bigamia dai suoi oppositori politici, Crispi si difese e vinse la causa che di fatto annullava il matrimonio con la Montmasson. Rosalia fu costretta al silenzio, esiliata nella solitudine di una Roma che non la riconosceva come un'eroina della patria.

Dettagli

12 febbraio 2019
213 p., Rilegato
9788804711247

Conosci l'autore

Foto di Marco Ferrari

Marco Ferrari

Marco Ferrari (La Spezia, 1952) è un giornalista, scrittore e autore per la televisione. Il suo esordio letterario risale al 1988, con la pubblicazione del romanzo Tirreno. Da allora Ferrari ha pubblicato numerosi altri volumi, tra cui ricordiamo Alla rivoluzione sulla due cavalli (Sellerio, 1995), I sogni di Tristan (Sellerio, 1999), Morire a Clipperton (Ugo Mursia, 2009), L'evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin (Codice, 2015), Caporetto. 24 ottobre-12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dell'esercito italiano (Mondadori, 2017, con Arrigo Petacco). Da La rivoluzione sulla due cavalli ha tratto la sceneggiatura del film omonimo, premiato con il Pardo d'Oro al Festival di Locarno nel 2001. Ha inoltre pubblicato Rosalia Montmasson,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it