Rosario Livatino. Il giudice giusto - Antonio M. Mira - copertina
Rosario Livatino. Il giudice giusto - Antonio M. Mira - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rosario Livatino. Il giudice giusto
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il 9 maggio 2021, la beatificazione di Rosario Livatino ha elevato questo credente, come si usa dire, all'onore degli altari. Toni Mira ha compiuto un ampio lavoro di indagine intorno alla figura dell'uomo, del cittadino, del servitore dello Stato, per offrirci la possibilità di un incontro faccia a faccia con un personaggio che è un altissimo esempio di valore civile e che scuote le coscienze di tutti noi ben più di quanto farebbe un “santo da immaginetta-. Livatino in preghiera, sì, Livatino guidato da un fortissimo senso della giustizia e della misericordia divine… ma soprattutto Livatino professionista, magistrato competente, concentrato e abile. L'uomo di legge che guadagna sul campo rispetto e autorevolezza. L'uomo scomodo per le mafie e forza trainante nel contrasto alla malavita. Un incontro vivo, emozionante e istruttivo, reso possibile dall'ascolto di molti testimoni: colleghi, collaboratori nelle indagini, persone informate sui fatti. Al termine del percorso vengono pubblicati integralmente tre discorsi di Livatino (uno dei quali inedito) che, in circostanze e su temi diversi, ci fanno scoprire la sua voce, il suo pensiero, i suoi ideali. “ Un uomo che ancora, nell’esempio e nella memoria, vive-. Dalla Prefazione di don Luigi Ciotti.

Dettagli

30 aprile 2021
240 p., Brossura
9788892225893

Conosci l'autore

Foto di Antonio M. Mira

Antonio M. Mira

1954, Roma

Toni Mira, capo redattore e inviato speciale della redazione romana di «Avvenire», giornale per il quale da anni cura inchieste e reportage. Ha collaborato nei dossier annuali «Ecomafia» di Legambiente e «Sindaci sotto tiro» di Avviso Pubblico, oltre ad aver fatto parte del Comitato scientifico del bimestrale di Libera «lavialibera», dell'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente e della Commissione consultiva di Avviso Pubblico.Nel 2006 ha vinto il premio Ambiente e legalità, nel 2007 il Premio Saint Vincent per il giornalismo d0inchiesta, nel 2016 il Premio per l'impegno civile Marcello Torre, nel 2018 il Premio Franco Giustolisi, nel 2019 il Premio Paolo Borsellino.Tra i suoi libri: Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it