La tradizione letteraria è assunta a partire, simultaneamente, dalle domande del presente e da quelle del passato, in una prospettiva che mira a dar voce agli autori lontani per "mettere in evidenza le possibilità contraddittorie d'interpretazioni che sono contenute negli oggetti medesimi del sapere dominante". In questo Fortini mette in gioco, oltre alle personali doti critiche, anche la propria poesia, che nei dialoghi radiofonici si ripropone nel confronto con i grandi della tradizione.
Venditore:
Informazioni:
Fortini, Franco. , and Santarone, Donatello. Le rose dell'abisso : dialoghi sui classici italiani. Torino Bollati Boringhieri, 2000., Bollati Boringhieri, 2000. 35389 899 Autore principale Fortini, Franco <1917-1994> Titolo Le rose dell'abisso : dialoghi sui classici italiani / Franco Fortini ; a cura di Donatello Santarone Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2000 Descrizione fisica 116 p. ; 22 cm Collezione Varianti brossura con alette Ottimo, timbro editoriale
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it