Le rose dell'abisso. Dialoghi sui classici italiani - Franco Fortini - copertina
Le rose dell'abisso. Dialoghi sui classici italiani - Franco Fortini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le rose dell'abisso. Dialoghi sui classici italiani
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La tradizione letteraria è assunta a partire, simultaneamente, dalle domande del presente e da quelle del passato, in una prospettiva che mira a dar voce agli autori lontani per "mettere in evidenza le possibilità contraddittorie d'interpretazioni che sono contenute negli oggetti medesimi del sapere dominante". In questo Fortini mette in gioco, oltre alle personali doti critiche, anche la propria poesia, che nei dialoghi radiofonici si ripropone nel confronto con i grandi della tradizione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Fortini, Franco. , and Santarone, Donatello. Le rose dell'abisso : dialoghi sui classici italiani. Torino Bollati Boringhieri, 2000., Bollati Boringhieri, 2000. 35389 899 Autore principale Fortini, Franco <1917-1994> Titolo Le rose dell'abisso : dialoghi sui classici italiani / Franco Fortini ; a cura di Donatello Santarone Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2000 Descrizione fisica 116 p. ; 22 cm Collezione Varianti brossura con alette Ottimo, timbro editoriale

Immagini:

Le rose dell'abisso. Dialoghi sui classici italiani

Dettagli

119 p.
9788833912264

Conosci l'autore

Foto di Franco Fortini

Franco Fortini

1917, Firenze

Franco Fortini è lo pseudonimo di Franco Lattes. Poeta e critico italiano, ha insegnato Storia della critica all'università di Siena. Redattore del "Politecnico", fu tra i fondatori della rivista politico-letteraria "Ragionamenti" (1955). Tra le sue raccolte di versi: "Foglio di via e altri versi" (1946), "Poesia ed errore" (1959), "Questo muro" (1973), "Paesaggio con serpente" (1984). Ha scritto anche opere di narrativa: "Agonia di Natale" (1948) e "Sere in Valdossola" (1963). Fortini è autore dei racconti "La casa delle ceneri" (1948) e "Racconto fiorentino" (1956), dei saggi "Dieci inverni" (1957), "Verifica dei poteri" (1965), "Saggi italiani" (1974), "I poeti del Novecento" (1977), "Questioni di frontiera" (1977), "Insistenze" (1985) e "Nuovi saggi italiani" (1987)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it