I rossi fiori del malinche. Nicaragua dopo la vittoria
Franco Zagato, poeta e scrittore, critico e saggista, profondo conoscitore dei problemi dell'America Latina, raccoglie in questo pamphlet le esperienze effettuate durante la rivoluzione nicaraguense, vissuta in prima persona (1979). La sua testimonianza acquista un valore particolare alla luce dei radicali mutamenti politici intervenuti dopo la vittoria del Fronte Sandinista, che ha portato all'abbattimento di una delle più sanguinose dittature che la storia possa ricordare. "I rossi fiori del Malinche" sono le riflessioni relative ad un trionfo rivoluzionario (anche se Zagato ritiene che le rivoluzioni comincino soltanto dopo la vittoria armata), sulle problematiche che nascono nella fase di passaggio dalla guerriglia alla gestione del potere, in attesa di riorganizzare le strutture di un apparato statale fatiscente e ridare ad esso una nuova credibilità, un volto più giusto ed umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it