Rosso corallo - Sveva Casati Modignani - copertina
Rosso corallo - Sveva Casati Modignani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rosso corallo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,30 €
7,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un colore che parla di passione. Come quella che percorre questa storia intensa, dominata da una protagonista decisa a realizzare i propri sogni senza tradire se stessa. Liliana Corti cresce, insieme ai tre fratelli, in una famiglia operaia nella Milano del dopoguerra. Dai genitori ha imparato a preservare la sua dignità e a rivendicare i propri diritti in una società in cui i più deboli subiscono spesso soprusi e ingiustizie. Intanto, i tempi cambiano velocemente: arrivano gli anni del boom economico, la contestazione, i giorni cupi del terrorismo, la "Milano da bere", l'intreccio tra politica e affari... Liliana con impegno e sacrificio, ha bruciato le tappe di una professionalità sfolgorante ed è riuscita anche ad avere la sua famiglia. Ha sposato un uomo tenero, comprensivo e disponibile. Per un attimo ha accarezzato l'idea di abbandonarsi alla passione per un altro, e ha pure vissuto sulla sua pelle la dissennata ferocia di chi voleva cambiare il mondo a colpi di pistola. Assiste disorientata alla fine della sua lunga carriera, ma ancora una volta ne esce vincente. Intanto, anche i suoi fratelli si sono fatti largo nella vita con un po' di fortuna e tanta buona volontà. Ma la vera forza dei Corti è stata la coerenza intellettuale, rafforzata dai principi con i quali sono stati educati. Tra vicende private ed eventi della nostra storia recente, Sveva Casati Modignani costruisce un romanzo corale capace di commuovere, far riflettere e sognare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
525 p., Rilegato
9788860612328

Valutazioni e recensioni

  • serafina prestigiacomo

    Dalla protagonista c'è molto da imparare, la forza la determinazione il coraggio e la voglia di vivere. Alla fine della lettura mi sono sentita anch'io parte della famiglia Corti, in quanto leggendo ero partecipe delle vicende. Molto bella la storia ma soprattutto molto bello l'intreccio di tempi ed avvenimenti.

  • ALESSIA BOTTONE

    carino, gradevole.mi piace il carattere della protagonista!

Conosci l'autore

Foto di Sveva Casati Modignani

Sveva Casati Modignani

1938, Milano

Sveva Casati Modignani è uno pseudonimo, dietro il quale sono celati i coniugi Bice Cairati (Milano 13 luglio 1938) e Nullo Cantaroni (Milano 27 agosto 1928 - 29 dicembre 2004). Bice ha continuato a usare il nom de plume anche dopo la morte del marito, dando seguito a una produzione letteraria di grande successo che prosegue dal 1981. Tutti i libri da quell'anno in poi sono stati editi da Sperling & Kupfer, tranne Il diavolo e la rossumata - con ricordi autobiografici di Bice - che pubblicato da Mondadori nel 2012, seguito da Il bacio di Giuda (2014) e Un battito d'ali (2017), terzo volume della serie. Tra i suoi romanzi ricordiamo Anna dagli occhi verdi (1981), suo esordio, Lezione di tango (1998), 6 aprile '96 (2003), Qualcosa di buono (2004), Palazzo Sogliano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it