Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo - Stendhal,Margherita Botto - ebook
Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo - Stendhal,Margherita Botto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, Il rosso e il nero è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale Stendhal restituisce con fedeltà lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per approdare a Parigi, dove da sempre si annodano e si sciolgono i destini politici della Francia. Qui Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi pur portandolo alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che sa misurarsi con le piú profonde contraddizioni dell'animo umano. Completano il volume una nota introduttiva di Emilio Faccioli e la cronologia della vita e delle opere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XLVI-573 p.
Reflowable
9788858420003

Valutazioni e recensioni

  • mmart
    Capolavoro

    "Il rosso e il nero" di Stendhal è un capolavoro della letteratura che cattura l'immaginazione con la sua trama avvincente e i suoi ritratti psicologici straordinari. Ambientato nella Francia del XIX secolo, questo romanzo affronta temi universali come l'ambizione, l'amore e la lotta per l'autorealizzazione. La storia di Julien Sorel, un giovane ambizioso che cerca di scalare la scala sociale, affascina fin dalle prime pagine. Stendhal dipinge un quadro vivido della società dell'epoca, esplorando le convenzioni sociali, le ipocrisie e le sfide che i personaggi devono affrontare nel perseguire i propri desideri e i propri sogni. La prosa di Stendhal è eccezionale, con una precisione e una chiarezza straordinarie. La sua capacità di dipingere ritratti psicologici complessi è sorprendente: i personaggi prendono vita sulle pagine e il lettore si immerge completamente nelle loro vite, nei loro desideri e nei loro conflitti interiori. "Il rosso e il nero" è un romanzo che incanta con la sua profondità e la sua saggezza. Attraverso la storia di Julien Sorel, Stendhal ci invita a riflettere sull'ambizione e sul prezzo che può comportare il perseguimento del successo. Il libro offre una visione acuta della natura umana e delle dinamiche sociali, lasciando il lettore con una maggiore comprensione della complessità della vita. In conclusione, "Il rosso e il nero" è un capolavoro letterario che merita di essere letto. La maestria di Stendhal nella creazione di personaggi vividi, la sua prosa affascinante e la sua profonda analisi della società rendono questo romanzo un'esperienza di lettura indimenticabile. Se ami la letteratura classica e storie avvincenti, non perdere l'opportunità di immergerti nel mondo di "Il rosso e il nero".

  • vhwej
    formidabile

    Un grande capolavoro della letteratura francese, struggente e coinvolgente fino alla fine. Consigliatissimo per tutti

  • Alessia
    Bellissimo libro, bellissima edizione

    Lessi questo libro qualche mese fa e scelsi questa edizione perché la collana non mi ha mai deluso: non mi sbagliavo neanche questa volta. La storia è intensa, piena di particolari da analizzare e vedere sotto nuovi punti di vista ad ogni nuova lettura. Consiglio vivamente la lettura: vi travolgerà.

Conosci l'autore

Foto di Stendhal

Stendhal

1783, Grenoble

Pseudonimo di Henri Beyle. A sedici anni si trasferisce a Parigi dove si impiega al ministero della Guerra. Nel 1800 raggiunge l'armata napoleonica in Italia e lavora come impiegato nell'amministrazione imperiale, viaggiando in Germania, Austria e Russia. Dopo la caduta di Napoleone si stabilisce in Italia, abitando soprattutto a Milano. Torna a Parigi nel 1821, vive collaborando a riviste con articoli di critica artistica e musicale. Dopo la rivoluzione del 1830 e l'avvento di Luigi Filippo viene nominato console a Civitavecchia. Muore a Parigi. Le sue opere principali sono: "Considerazioni sull'amore" (1822), "Il Rosso e il Nero" (1830), "La Certosa di Parma" (1839), "La Badessa di Castro" (1839), "Vita di Henry Brulard" (1890), "Ricordi d'egotismo" (1892), "Lucien Leuwen" (1894).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows