Personaggi magnifici e ben delineati psicologicamente. Ottima trama; distribuita bene nei suoi momenti e, soprattutto, strabiliante senso storico del narratore.
Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo
Scritto tra la fine del 1829 e la prima metà del 1830, "Il rosso e il nero" è il secondo romanzo di Stendhal. L'autore ne corregge le bozze proprio durante le giornate della Rivoluzione di luglio, che liquida la Restaurazione e inaugura la monarchia borghese di Luigi Filippo. Di questo passaggio cruciale della storia francese Stendhal restituisce con crudele fedeltà non la cronaca (malgrado il sottotitolo del romanzo), ma lo spirito, muovendo dalla realtà della provincia per approdare a Parigi, dove da sempre si annodano e si sciolgono i destini politici della Francia. L'impietosa analisi storica non esaurisce tuttavia la complessità della vicenda e del suo protagonista. L'ostinata rivolta di Julien Sorel non è riducibile semplicemente all'acuto senso della propria inadeguatezza economica e sociale. La sua non è coscienza di classe, e "II rosso e il nero" non è il romanzo dell'ambizione e della scalata ai vertici della società: Stendhal non è Balzac. Julien Sorel affronta il mondo brandendo la propria inferiorità sociale come un'arma, ma il mondo creato dalla potenza del denaro lo disgusta, anche se tanto spesso deplora l'umile condizione in cui la sorte lo ha fatto nascere. Perciò rimpiange l'epoca napoleonica (di cui questo romanzo rafforza il mito, nato già all'indomani di Waterloo), convinto com'è che allora fosse possibile affermarsi soltanto grazie ai propri meriti. Edizione con nuova traduzione
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alexander Vicia 28 dicembre 2024Imprescindibile
-
Parliamo di un classico della letteratura francese dell'800. Un appassionato romanzo d'amore nel quale i sentimenti sono portati allo spasimo e impetuosamente ripetuti fino all'eccesso, come si usava in quell'epoca romantica. Pur sempre nel rispetto della morale, senza scendere in particolari osceni e disgustosi. E' un romanzo ricco di riflessioni sociali e umane che non nascondono il pensiero politico dell'autore. Per questo è attuale e va letto da tutti quei giovani che intendono arricchire la propria cultura. Chiunque lo legge sa di aver appreso qualcosa di nuovo.
-
È un capolavoro costruito a regola d'arte. Ci ho messo molto per finirlo, perché è indubbiamente pesante grazie alla sua mole, ma è stato uno dei libri che sono più felice di aver letto. Personaggi magnifici e ben delineati psicologicamente, ottima trama distribuita bene nei suoi momenti e soprattutto strabiliante senso storico del narratore! È il classico libro senza il quale la letteratura sarebbe completamente diversa. Consiglio vivamente di acquistare e leggere al più presto questo capolavoro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it