Rotta Mediterranea. Immigrazione e sicurezza
Il Mediterraneo: mare di incontro tra popoli, culture, lingue e religioni, ma anche mare di sofferenza, di speranza. Sono oltre 4000 i migranti rimasti uccisi durante la traversata del Mediterraneo nel 2016, 3771 nel 2015, vite spezzate dal desiderio di fuggire da guerre, oppressioni e miseria. Il tema dell`immigrazione è oggi al centro dell`agenda politica italiana ed europea, spesso associato a quello della sicurezza e del contrasto al terrorismo islamico, in un clima di panico e generale confusione dovuta all'ondata migratoria in corso e ai fatti di Parigi e Bruxelles. Questo libro, fuori dalla retorica e lontano dalle tipiche strumentalizzazioni, vuole fare chiarezza mostrando dati, analisi e riflessioni importanti su quanto sta accadendo nel Mediterraneo. Si esaminano i continui mutamenti dei flussi migratori in corso, le cause e modalità di arrivo nel territorio europeo, si propongono inoltre strumenti di controllo e studio del fenomeno, nella continua speranza che l`Unione Europea metta in campo al più presto soluzioni praticabili ed efficaci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:29 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it