Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo - Roberta Morosini - copertina
Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo - Roberta Morosini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo - Roberta Morosini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La “Genealogia degli dei gentili” è un invito al viaggio: partendo dall’Elsa della natia Certaldo, Boccaccio ci conduce sulla nave della poesia e del mito in una travolgente traversata nel “Mare magnum” degli antichi. In rotta verso i luoghi in cui si sono snodate le vicende degli dei, questo nocchiero d’eccezione disegna un’affidabile e concreta mappa geografica dei siti della poesia e della civiltà. Una galleria mitologica che Piero di Cosimo (1462-1522) ha tradotto in preziose immagini: Prometeo, Vulcano, Eolo, Giasone, ma anche Isifile, Minerva e Iside, restituiscono il ritratto e l’ingegno di uomini e donne che si sono adoperati per il progresso e la civiltà. A vele spiegate, l’avvincente storia dell’uomo e la poesia trovano il proprio “dove” geografico e filosofico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2021
9 dicembre 2021
128 p., ill. , Brossura
9788832905540
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore