The Rough Guide to Brazilian Jazz
Quando si parla di jazz brasiliano è inevitabile pensare alla bossa nova e alle numerose commistioni che questo genere ha avuto con il jazz americano, in particolare quello della West Coast. Ma ci sono stati, già negli anni Sessanta, musicisti jazz brasiliani il cui lavoro era molto originale e poco legato alla bossa nova, tra questi Victor Assis Brasil e Dom Salvador, gli unici due “veterani” presenti in questa raccolta. Ci sono stati anche artisti che hanno tratto ispirazione dal folclore regionale come Hermeto Pascoal e Egberto Gismonti che hanno dato vita ad un jazz assolutamente non convenzionale. I jazzisti brasiliani contemporanei hanno ulteriormente ampliato la loro tavolozza espressiva attingendo a piene mani da soul, funk, reggae e hip hop. A questi originali musicisti è dedicata questa raccolta che presenta le interessanti peculiarità del jazz brasiliano.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it