Roulette cinese di Rainer Werner Fassbinder - DVD
Roulette cinese di Rainer Werner Fassbinder - DVD - 2
Roulette cinese di Rainer Werner Fassbinder - DVD
Roulette cinese di Rainer Werner Fassbinder - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Roulette cinese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In una lussuosa villa di campagna, un gruppo di borghesi annoiati si ritrova a fare un crudele gioco di società basato sul risveglio della coscienze e sulla verità più spietata: sul piatto c'è la vita stessa.

Dettagli

1976
DVD
8054633700105

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2022
  • Terminal Video
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,66:1
  • speciale: "Fassbinder 1977" di Florian Hopf e Maximilane Mainka

Valutazioni e recensioni

  • GIANCARLO PESCE

    È un ritratto impietoso, ma anche veritiero, della natura umana quello che Fassbinder porta sullo schermo. I personaggi di questa pellicola si muovono tra rancori, menzogne, tradimenti e vendette, fino al confronto finale in cui tutto viene sviscerato durante un gioco spietato orchestrato con sottile crudeltà. Un film asettico, quasi geometrico, in cui il regista tedesco fa muovere i suoi personaggi come manichini in una vetrina, prigionieri di una gabbia dalla quale ne usciranno a pezzi. Il film è anche una riflessione sulla percezione di noi stessi, su come gli altri ci vedono e su quale di queste due idee sia quella che veramente ci rappresenta.

  • intrigante fassbinder, sempre attuale,

Conosci l'autore

Foto di Rainer Werner Fassbinder

Rainer Werner Fassbinder

(Bad Wörishofen 1946 - Monaco 1982) drammaturgo e regista teatrale e cinematografico tedesco. Fu protagonista del rinnovamento teatrale degli anni ’60 (nel 1967 fondò a Monaco l’«Antitheater», una ribalta di forte provocazione politico-sociale). La sua drammaturgia, anticlassica e apparentemente popolaresca, trasforma il teatro nello specchio di una realtà fatta di sesso, violenza, sadismo e noia, priva di comunicazione umana e devastata dalla crudeltà. Tra i molti drammi (che spesso F. portò sullo schermo), in gran parte raccolti in Antitheater (2 voll., 1970-72), si ricordano Katzelmacher (1968), Libertà a Brema (Bremer Freiheit, 1971), Le lacrime amare di Petra von Kant (Die bitteren Tränen der Petra von Kant, 1971), I rifiuti, la città e la morte (Der Müll, die Stadt und der Tod, 1976)....

Foto di Ulli Lommel

Ulli Lommel

1944, Zielenzig, oggi Sul?cin, Polonia

Attore e regista tedesco. Figlio di un noto comico, nei primi anni '70 incontra R.W. Fassbinder, del cui entourage entra a far parte. Partecipando come attore a diversi film del maestro e amico, ha l'occasione di debuttare nella regia: il suo secondo film, La tenerezza dei lupi (1973), cupa rievocazione delle efferate gesta di un maniaco omicida omosessuale che uccide adolescenti e li cucina agli amici, è un piccolo classico, avvolto in chiaroscuri espressionisti che ricordano M, il mostro di Düsseldorf (1931) di F. Lang. Trasferitosi negli Stati Uniti, si specializza nell'horror a basso costo, raggiungendo a volte risultati apprezzabili (Mirror - Chi vive in quello specchio?, 1980).

Foto di Anna Karina

Anna Karina

1940, Copenaghen

Nome d'arte di Hanne Karen Blarke Bayer, attrice danese. Icona del cinema di J.-L. Godard (di cui è moglie dal 1961 al 1967), impone il suo viso fresco e la sua contagiosa vitalità recitando diretta dal marito in Le petit soldat (1960), La donna è donna (1961), Questa è la mia vita (1962), Bande à part (1964), Agente Lemmy Caution, missione Alphaville (1965) e Il bandito delle ore undici (1965). Altro fondamentale momento della sua carriera è il ruolo in Susanna Simonin, la religiosa (1966) di J. Rivette, con cui tratteggia il memorabile ritratto di una tormentata monaca. Recita per la regia di V. Zurlini in Le soldatesse (1965), per L. Visconti in Lo straniero (1967), per G. Cukor in Rapporto a quattro (1969) e per R.W. Fassbinder in Roulette cinese (1976). Nel 1973 scrive e dirige il film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail